SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›I vini di Bordeaux sbarcano a Bari: oggi seminario esclusivo con il prof. Luigi Moio

I vini di Bordeaux sbarcano a Bari: oggi seminario esclusivo con il prof. Luigi Moio

di Redazione
29 Novembre 2019
Bari
Share:


È da sempre una tappa obbligata per le degustazioni dei suoi vini di grande prestigio. A Bordeaux e ai suoi grandi rossi, è dedicato l’ultimo incontro del programma degli eventi 2019, organizzato dalla delegazione di Bari dell’Ais (Associazione Italiana Sommelier), che per raccontare la capitale mondiale dei vini e guidare il seminario con degustazione si avvarrà del grande esperto Luigi Moio, ordinario di Enologia presso il dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Il seminario di formazione e approfondimento intitolato “L’identità olfattiva dei grandi vini rossi di Bordeaux”, rivolto non solo agli addetti ai lavori ma anche a coloro che intendono allargare le proprie conoscenze sui vini, si terrà oggi pomeriggio, alle 19.30, al Palace Hotel di Bari.

Già ospite della delegazione barese Ais, Luigi Moio è uno dei maggiori conoscitori italiani del settore a cui ha dedicato circa 200 pubblicazioni scientifiche che hanno contribuito alla valorizzazione di numerosi vitigni autoctoni. Specializzato al Laboratoire de Recherches sur les Arômes dell’Institut National de La Recherches Agronomique di Dijon, in Borgogna, è stato nominato nel 1998 esperto scientifico per il Ministero delle Politiche Agricole per la commissione Enologia presso l’OIV (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin) con sede a Parigi, e nel 2015 ne è stato eletto Presidente. Impegnato in una serie di studi e ricerche sulla chimica degli odori del vino. Particolare attenzione ha dedicato alle tecnologie enologiche con l’obiettivo di conservare l’aroma varietale.

Bordeaux, regione di grandissima tradizione, rappresenta la storia della vite che dura da duemila anni e che si concretizza ancora oggi.

Posizionata nella zona sud occidentale della Francia, molto vicina all’oceano Atlantico, esprime una ricca differenziazione territoriale che si traduce in una vasta gamma di vini conosciuti in tutto il mondo. La grandezza enologica del Bordeaux è dovuta alle particolari condizioni pedoclimatiche della regione. Qui si producono fra i vini più costosi e rinomati del mondo, ed è proprio in questa zona che ha avuto origine il modello di enologia più imitato del mondo.

I Bordeaux a Bari sono un’occasione da non perdere per una conoscenza e una degustazione esclusive, che analizzeranno l’effetto sensoriale, olfattivo e visivo in un viaggio di sapori e odori dal colore rubino.

Il professor Moio, attraverso le differenti aree del bordolese, illustrerà caratteristiche e specificità delle singole zone portando nel nostro territorio la storia dell’eccellenza dei vini.

Attraverso due annate, 2015 e 2016, l’incontro punterà i riflettori sulle migliori cantine della regione francese.

In degustazione vi saranno ben 14 vini di alto profilo provenienti da alcune delle zone più interessanti della regione bordolese.

print
TagsAssociazione italiana sommelierPalace Hotel Bariseminariovini di bordeauxVino
Previous Article

Al via l’International Street Food, il festival ...

Next Article

“La mia Uganda”: a Spaziogiovani (Bari vecchia) ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, oggi pomeriggio convegno nazionale “Etica e legalità” al Palace Hotel

    17 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Benessere e difesa personale, domani al Politecnico seminario sull’arte marziale cinese del Taijiquan

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Cosa c’è dopo la morte?”. Domani pomeriggio seminario (parte 2) alla libreria Roma

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Oggi il seminario sul profitto d’impresa organizzato dal Rotary Club Bari Alto

    11 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    “Rilanciare l’Italia facendo cose semplici”: se ne parla domani al Palace Hotel

    17 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Teatroterapia, giovedì seminario esperenziale gratuito alla libreria Roma

    26 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.93°C / 39.37°C
Umidità: 40%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info