SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPORT
Home›SPORT›Torna ‘Bimbimbici’, la pedalata in sicurezza per bambini e ragazzi (a maggio rinviata causa pioggia)

Torna ‘Bimbimbici’, la pedalata in sicurezza per bambini e ragazzi (a maggio rinviata causa pioggia)

di Redazione
8 Giugno 2019
Share:
Fonte: bimbimbici.it


BARI – Si doveva correre domenica 12 maggio, ma fu rinviata per pioggia. Si terrà domani, invece, domenica 9 giugno, “Bimbimbici”, la tradizionale pedalata in sicurezza promossa dalla Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab), per incentivaren tra i giovani e i giovanissimi, l’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani, a partire dal bike2school.

La manifestazione – giunta alla sua 20esima edizione – è organizzata dall’associazione Fiab Bari Ruoralibera. Tema cittadino di quest’anno è “La bicicletta è per tutti”, proseguendo così nell’intento di coinvolgere tutta la città in un’attività sportiva salutare e sostenibile.

Sei i diversi bicibus individuati per affrontare la pedalata.
Di seguito, orari e punti di partenza
ore 8.45         Chiesa del Salvatore – Loseto
ore 9.00         Policlinico – piazza Giulio Cesare
ore 9.00         Showville – Mungivacca
ore 8.45         stazione metro Tesoro – San Paolo
ore 8.45         Villaggio del Lavoratore – Stanic
ore 8.45         piazza della Torre – Torre a Mare

L’arrivo per tutti è al parco di Punta Perotti. Tutti i bicibus saranno seguiti e assistiti, dagli amici delle associazioni IX Maggio, LeZZanzare, scuola di ciclismo Ballerini, MaximaBike e Risciò Polignano.

La partecipazione a Bimbimbici è gratuita, ma chi lo volesse potrà acquistare un kit-evento a soli 7 euro.

“Fiab – ha commentato Pietro Petruzzelli, assessore comunale allo Sport – ha sempre cercato di promuovere la cultura della ciclabilità, cioè l’idea che la bicicletta non sia solo un mezzo di trasporto per il tempo libero, ma possa diventare strumento di locomozione alternativo all’auto, ideale per il tragitto casa-scuola o casa-ufficio. Bimbimbici, storico appuntamento barese per gli amanti delle due ruote, è figlio di questo impegno”.

Contestualmente a Bimbimbici parte anche la quarta edizione di “Biciclet-ti-amo”, il concorso di fotografia che scadrà il prossimo 7 settembre, la cui premiazione è prevista nel corso della Settimana Europea Mobilità Sostenibile.

“L’impegno di Ruotalibera per la cultura della mobilità sostenibile in città – ha sottolineato Roccaldo Tinelli, presidente di Fiab Bari – parte dalle scuole, dove infatti abbiamo tenuto diversi incontri per promuovere, anche tra i giovani e i giovanissimi, l’uso della bicicletta, un impegno che poi si traduce in manifestazioni come Bimbimbici. Per festeggiare questa pedalata in sicurezza per le strade cittadine, giunta quest’anno alla ventesima edizione, è stato scelto il tema “La bicicletta è per tutti”, proseguendo così nell’intento di coinvolgere la comunità in un’attività sportiva salutare e sostenibile. Nel corso degli anni, abbiamo ampliato gli itinerari, in modo tale da interessare tutti i quartieri. Quest’anno, siamo arrivati a Loseto, la zona più lontana dal centro cittadino. Nei prossimi anni l’obiettivo sarà spostarci più a Nord e toccare Santo Spirito e Palese”.

Al fine di consentire il regolare svolgimento della manifestazione sono state disposte le seguenti limitazioni al traffico:

Il giorno 9 giugno 2019:

1.   dalle 9, relativamente al passaggio dei ciclisti, è istituito il “DIVIETO DI CIRCOLAZIONE” sui seguenti percorsi:

a.    Corsa 1 – Partenza da “Chiesa del Salvatore – Loseto”: via Perrone, via Mons. Nuzzi, via Trisorio Liuzzi, via Rocco Di Cillo, contrada Ferrigni, via de Filippo, via De Curtis, via Quaranta, via Donadonisi, via Ospedale di Venere, via G. Petroni, via Calvario, via Mitolo, via Bartolo, via N. Dell’Andro, via C. Rosalba, via M. L. King, via De Laurentis, via J. F. Kennedy, viale Einaudi, viale della Resistenza, viale della Repubblica, viale Unità d’Italia, via Duca degli Abruzzi, piazza L. di Savoia, via De Giosa, via Cognetti, via Cavour, piazzale IV Novembre, lungomare di Crollalanza, piazza Diaz, lungomare N. Sauro, piazza Gramsci, lungomare Perotti, corso Trieste, Parco Perotti;

b.   Corsa 2 – Partenza da “Piazza della Torre”: via Mar del Plata, via Grotta della Regina, strada detta della Marina, via San Giorgio, via Interesse, via A. Eustasio, via Gentile, via Toscanini, via Caldarola, via Peucetia, via Pitagora, via Japigia, via Oberdan, via Capruzzi, sottovia Duca degli Abruzzi, piazza L. di Savoia, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, largo Eroi del Mare, lungomare A. Di Crollalanza, piazza Diaz, lungomare N. Sauro, piazza Gramsci, lungomare Perotti, corso Trieste, Parco Perotti;

c.    Corsa 3 – Partenza da “Fermata Metro Tesoro”: via Lonero, via Bonomo, strada rurale Torrente Balice, lungomare IX Maggio, via Perosi, via Cimarosa, strada S. Girolamo, via Van Westerhout, via Mercadante, via Giordano, via Pinto, via Starita, via Tripoli, via Starita, complanare Vittorio Veneto, via Brigata Regina, corso Mazzini, via Trevisani, via Perrone, piazza  Garibaldi, corso Vittorio Emanuele II, piazzale IV Novembre, lungomare A. Di Crollalanza, piazza A. Diaz, lungomare N. Sauro, piazza Gramsci, lungomare Perotti, corso Trieste, Parco Perotti;

d.   Corsa 4 – Partenza da “Villaggio dei lavoratori – Giardini Damiani”: via Damiani, via B. Buozzi, sottovia B. Buozzi,  largo Crispi, via M. Pagano, via Brigata Regina, corso Mazzini, via Trevisani, via Perrone, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele II, piazzale IV Novembre, lungomare A. Di Crollalanza, piazza A. Diaz, lungomare N. Sauro, piazza Gramsci, lungomare Perotti, corso Trieste, Parco Perotti;

e.   Corsa 5 – Partenza da “Policlinico”: via Salandra, via Capruzzi, sottovia Duca degli Abruzzi, piazza L. di Savoia, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, largo Eroi del Mare, lungomare di Crollalanza, piazza Diaz, lungomare N. Sauro, piazza Gramsci, lungomare Perotti, corso Trieste, Parco Perotti;

f.    Corsa 6 – Partenza da “Showville”: via Giannini, via Conte Giusso, via Bovio, via Turati, via Salvemini, via Orabona, via Di Vittorio, largo 2 Giugno, via della Resistenza, viale della Repubblica, viale Unità d’Italia, piazza L. di Savoia, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, largo Eroi del Mare, lungomare di Crollalanza, piazza Diaz, lungomare N.  Sauro, piazza Gramsci, lungomare Perotti, corso Trieste, Parco Perotti;

2.   dalle 12, relativamente al passaggio dei ciclisti, è istituito il “DIVIETO DI CIRCOLAZIONE” sui seguenti percorsi:

a.   Corsa 1: Parco Perotti, corso Trieste, lungomare Perotti, piazza Gramsci, lungomare N. Sauro, piazza A. Diaz, lungomare A. Di Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Cavour, via Carulli, piazza L. di Savoia, sottovia Duca degli Abruzzi, viale Unità d’Italia, viale della Repubblica, largo 2 Giugno, viale della Costituente, viale Einaudi, via J. F. Kennedy, via De Laurentis, via Calvario, via G. Petroni, via T. Liuzzi, via Mons. Nuzzi, via Perrone, arrivo a “Chiesa del Salvatore – Loseto”

b.   Corsa 2: Parco Perotti, corso Trieste, lungomare Perotti, piazza Gramsci, cavalcavia Garibaldi, via Peucetia, via Caldarola, via Toscanini, via Gentile, via A. Eustasio, via Interesse, strada detta della Marina, via Colonna, via Bari, via Martiri della Resistenza, via Grotta della Regina, via Principe di Piemonte, via Duca degli Abruzzi, arrivo a piazza della Torre.;

c.    Corsa 3: Parco Perotti, corso Trieste, lungomare Perotti, piazza Gramsci, lungomare N. Sauro, piazza A. Diaz, lungomare Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Vittorio Emanuele II, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto, via Starita, via Adriatico, via Pinto, via Giordano, via Mercadante, via Van Westerhouth, via S. Girolamo, via Cimarosa, via Napoli, strada rurale Torrente Balice, via Bonomo, via Lonero, arrivo a Fermata Metrò Tesoro;

d.   Corsa 4: Parco Perotti, corso Trieste, lungomare Perotti, piazza Gramsci, lungomare N. Sauro, piazza A. Diaz, lungomare Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Vittorio Emanuele II, piazza Garibaldi, via Crispi, via B. Buozzi, via Damiani, arrivo aVillaggio dei lavoratori – Giardini Damiani;

e.    Corsa 5: Parco Perotti, corso Trieste, lungomare Perotti, piazza Gramsci, lungomare N. Sauro, piazza A. Diaz, lungomare Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Cavour, via Carulli, piazza L. di Savoia, sottovia Duca degli Abruzzi, via Capruzzi, via G. Petroni, via Ricchioni, via Campione, arrivo a “Policlinico”;

f.     Corsa 6: Parco Perotti, corso Trieste, lungomare Perotti, piazza Gramsci, lungomare N. Sauro, piazza A. Diaz, lungomare Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Cavour, via Carulli, piazza L. di Savoia, sottovia Duca degli Abruzzi, viale Unità d’Italia, viale della Repubblica, via Di Vittorio, via Orabona, via Salvemini, via Turati, via Marin, via Fanelli, via Conte Giusso, via Giannini, arrivo a “Showville”.

print
TagsbambinibicibicicletteBimbimbiciPietro Petruzzelli
Previous Article

Bari, hanno appiccato fuoco per smaltire rifiuti ...

Next Article

Bari, online l’avviso per la manifestazione d’interesse ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Giornata mondiale della bicicletta: oggi la festa del mezzo più “pulito” che c’è

    3 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Musica, domani alla Vallisa la prima assoluta de “La scatola dei giocattoli” per piccoli e grandi esecutori

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, arriva lo sportello d’ascolto per le famiglie dei bambini ricoverati in ospedale

    13 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, giovedì a parco 2 Giugno una giornata di sport e prevenzione contro obesità e diabete

    12 Novembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari riciclare l’alluminio…conviene! Al via il concorso online per vincere 3 “riciclette”

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, inizia domani “Pagine”, il piccolo festival letterario di Edizioni di Pagina

    17 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7°C / 9.44°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • 4 Marzo 2021

    Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • 4 Marzo 2021

    Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • 4 Marzo 2021

    Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • 4 Marzo 2021

    In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

  • 4 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia: oggi 1.438 positivi, 10.058 tamponi e 32 decessi

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info