SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Palese, partiti i lavori per la nuova rotatoria tra via Pasolini, via Minervino e via Del Turco

Palese, partiti i lavori per la nuova rotatoria tra via Pasolini, via Minervino e via Del Turco

di Redazione
10 Dicembre 2019
Bari
Share:


Sono iniziati  stamattina i lavori per la realizzazione della rotatoria tra le vie Pasolini, Minervino e del Turco, a Palese.

L’intervento riguarda la sistemazione di un ampio spazio che consentirà non solo l’esecuzione di una​ rotatoria in corrispondenza di un incrocio spesso interessato da incidenti, ma anche la riqualificazione di un’area di parcheggio adiacente le due scuole (elementare Marco Polo e dell’infanzia Collodi), su cui verranno individuati più di 40 posti auto,​ piantumati oltre 50​ alberi ad alto fusto e realizzato un nuovo ampio marciapiede per consentire ai pedoni di muoversi in sicurezza in questa zona molto frequentata in corrispondenza degli orari di ingresso e uscita da scuola di bambini.

I lavori riguarderanno anche l’arretramento di un tratto della recinzione della scuola Marco Polo, per consentire la svolta dei veicoli che da via Minervino si dirigono verso via del Turco.

L’importo complessivo dei lavori – che dovrebbero terminare entro la prossima primavera – ammonta a circa 500 mila euro.

Il cantiere riguarderà anche il tratto di corso Vittorio Emanuele fino all’incrocio con via Torre di Brengola, il prolungamento di via Del Turco, su cui è stata rimossa una pista ciclabile che restringeva in modo significativo la carreggiata comportando diversi disagi ai residenti.

Il tratto stradale, spiega l’assessore Galasso, “sarà quindi riqualificato attraverso l’esecuzione del marciapiede – oggi presente parzialmente solo su un lato – su entrambi i lati, con scivoli agli incroci per le persone con disabilità e con sistema Loges per le persone non vedenti, l’allargamento delle due corsie di marcia e la realizzazione di due file di parcheggio per le automobili su entrambi i lati”.

Questa riqualificazione e riorganizzazione degli spazi pubblici, spiega Galasso, si configura anche come “intervento di traffic calming poiché, grazie all’inserimento della rotatoria, le autovetture in transito saranno obbligatoriamente indotte a rispettate i limiti di velocità urbani”.

Ci saranno anche 54 nuovi alberi che verranno scelti dagli agronomi comunali con le tipologie più opportune e adatte allo stato dei luoghi.

Massima attenzione è stata riservata alla sicurezza dei bambini, cui sono stati dedicati ampi spazi pedonali e camminamenti sicuri, su cui saranno condotti nei luoghi di sosta degli scuolabus o nell’ampia area di parcheggio con un fitto sistema di attraversamenti pedonali opportunamente studiati.

print
Tagsbambinigiuseppe galassolavori pubbliciPaleserotatoriaScuoleVia Minervino
Previous Article

Il Rettore del Politecnico di Bari tra ...

Next Article

Bari, al via da oggi il piano ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, approvato nuovo accordo quadro da 1 milione e 135 mila euro sulla pubblica illuminazione in città

    13 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Corso Sonnino cambia look: ok della giunta comunale al progetto esecutivo di riqualificazione

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rione Libertà: “chiude” piazza Disfida di Barletta, riapre (temporaneamente) l’ex parcheggio Amtab di corso Mazzini

    11 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nuova tratta della metro tra la fermata Cecilia e la sede della Guardia di Finanza

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, i dipendenti della Multiservizi “adottano” la rotatoria del cimitero. Il sindaco li ringrazia

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, pubblicata la gara per la riqualificazione di piazza Diaz a Ceglie del Campo

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.89°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info