SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, a breve la ripresa dei lavori (con rimodulazione del progetto) del giardino Manzari a Ceglie del Campo

Bari, a breve la ripresa dei lavori (con rimodulazione del progetto) del giardino Manzari a Ceglie del Campo

di Redazione
12 Giugno 2019
Share:
Il cantiere del giardino Manzari a Ceglie del Campo


BARI – ​​​Riprenderà a breve – “tre settimane”, secondo l’assessore Galasso – il cantiere del giardino Manzari, a Ceglie del Campo, interrotto dopo la scoperta di diverse sepolture a fossa, databili tra il V e il III sec. a.C.

Questa mattina, infatti, l’assessore ai Lavori pubblici, accompagnato da Francesca Radina, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, dalla presidente neoletta del Municipio IV Grazia Albergo e dall’attuale presidente Nicola Acquaviva, ha effettuato un sopralluogo per valutare tempi e modalità di ripresa dei lavori.

La prima cosa da fare sarà asportare tutto lo strato di terreno vegetale (circa 1-1,20 mt) presente nell’area, fino a raggiungere la sommità del banco roccioso nel quale sono state scavate le tombe venute alla luce nel corso dei lavori, una delle quali intatta e completa dell’intero corredo funerario.

L’attività di scavo, estesa su tutta l’area interessata dall’intervento, consentirà pou di avere contezza dell’entità e del valore storico del ritrovamento, nonché di appurare se nel sito siano presenti ulteriori sepolture.

Inoltre fornirà indicazioni che permetteranno di rimodulare il progetto originario – che prevede un’area ludica, delle sedute, dei camminamenti e nuove piantumazioni – in modo che l’area verde da realizzarsi possa essere testimonianza dell’importanza dei ritrovamenti.

“Ad ogni scavo – commenta Giuseppe Galasso – il territorio di Ceglie ci restituisce concretamente il senso della storia che l’ha attraversata nei secoli, e che è giusto valorizzare anche in chiave di conoscenza identitaria. Tecnicamente stimiamo di poter riprendere i lavori entro tre settimane, tempo necessario ai tecnici per predisporre le varianti che tengano conto delle nuove lavorazioni che dovremo effettuare. Queste modifiche non comportano allo stato nessun costo aggiuntivo, perché ci avvarremo delle possibilità previste dalla legge in caso di rinvenimenti archeologici in corso d’opera, utilizzando le somme stanziate nell’appalto”.

“Tuttavia – conclude l’assessore – è verosimile ipotizzare che la versione aggiornata del progetto del giardino, che recepirà le indicazioni della Soprintendenza, possa necessitare di risorse aggiuntive che avremo modo di individuare e stanziare con tutta l’urgenza e priorità che il caso richiede”.

print
Tagsceglie del campoGiardino Manzarigiuseppe galassolavori pubbliciSopralluogosoprintendenza all'archeologia
Previous Article

Bari, si guastano i motori delle loro ...

Next Article

Al via “Libri al tramonto”: domani a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, corso Italia avrà la sua pista ciclopedonale: intervento da 800 mila euro

    16 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sant’Anna, al via i lavori della vasca di laminazione: in arrivo 554 ulivi in via Conenna

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Approvato lo studio di fattibilità per i lavori di ampliamento della Michelangelo e del Glicine Bianco

    4 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova rotatoria vicino alla scuola Collodi (Palese): i lavori partiranno a breve

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACASTORIE

    Lavori di via Amendola, la mamma di una disabile scrive a Decaro: “Mia figlia non può andare a scuola da ...

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, manutenzione delle telecamere cittadine: approvato accordo da 1,5 milioni

    12 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 26.25°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info