SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, a breve la ripresa dei lavori (con rimodulazione del progetto) del giardino Manzari a Ceglie del Campo

Bari, a breve la ripresa dei lavori (con rimodulazione del progetto) del giardino Manzari a Ceglie del Campo

di Redazione
12 Giugno 2019
Share:
Il cantiere del giardino Manzari a Ceglie del Campo


BARI – ​​​Riprenderà a breve – “tre settimane”, secondo l’assessore Galasso – il cantiere del giardino Manzari, a Ceglie del Campo, interrotto dopo la scoperta di diverse sepolture a fossa, databili tra il V e il III sec. a.C.

Questa mattina, infatti, l’assessore ai Lavori pubblici, accompagnato da Francesca Radina, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, dalla presidente neoletta del Municipio IV Grazia Albergo e dall’attuale presidente Nicola Acquaviva, ha effettuato un sopralluogo per valutare tempi e modalità di ripresa dei lavori.

La prima cosa da fare sarà asportare tutto lo strato di terreno vegetale (circa 1-1,20 mt) presente nell’area, fino a raggiungere la sommità del banco roccioso nel quale sono state scavate le tombe venute alla luce nel corso dei lavori, una delle quali intatta e completa dell’intero corredo funerario.

L’attività di scavo, estesa su tutta l’area interessata dall’intervento, consentirà pou di avere contezza dell’entità e del valore storico del ritrovamento, nonché di appurare se nel sito siano presenti ulteriori sepolture.

Inoltre fornirà indicazioni che permetteranno di rimodulare il progetto originario – che prevede un’area ludica, delle sedute, dei camminamenti e nuove piantumazioni – in modo che l’area verde da realizzarsi possa essere testimonianza dell’importanza dei ritrovamenti.

“Ad ogni scavo – commenta Giuseppe Galasso – il territorio di Ceglie ci restituisce concretamente il senso della storia che l’ha attraversata nei secoli, e che è giusto valorizzare anche in chiave di conoscenza identitaria. Tecnicamente stimiamo di poter riprendere i lavori entro tre settimane, tempo necessario ai tecnici per predisporre le varianti che tengano conto delle nuove lavorazioni che dovremo effettuare. Queste modifiche non comportano allo stato nessun costo aggiuntivo, perché ci avvarremo delle possibilità previste dalla legge in caso di rinvenimenti archeologici in corso d’opera, utilizzando le somme stanziate nell’appalto”.

“Tuttavia – conclude l’assessore – è verosimile ipotizzare che la versione aggiornata del progetto del giardino, che recepirà le indicazioni della Soprintendenza, possa necessitare di risorse aggiuntive che avremo modo di individuare e stanziare con tutta l’urgenza e priorità che il caso richiede”.

print
Tagsceglie del campoGiardino Manzarigiuseppe galassolavori pubbliciSopralluogosoprintendenza all'archeologia
Previous Article

Bari, si guastano i motori delle loro ...

Next Article

Al via “Libri al tramonto”: domani a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Cantieri scolastici a Carbonara e Loseto, sopralluoghi di Galasso e Romano

    5 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, continuano i lavori della passerella di viale Imperatore Traiano: a inizio estate l’apertura

    4 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ceglie del Campo: a 3 mesi dal bando partono i lavori per la riqualificazione di piazza Diaz

    21 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Japigia, a rilento i lavori della pineta di San Luca. Sopralluogo di Decaro: “Qui per capire motivo ritardo”

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    È tempo di mare: a Bari continuano le operazioni di manutenzione delle spiagge comunali

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • I lavori in via De Lilla
    CRONACA

    Bari, partiti oggi i lavori per rifare l’asfalto in via De Lilla a Japigia

    11 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8°C / 10°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • 27 Febbraio 2021

    Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • 27 Febbraio 2021

    Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

  • 27 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info