SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari, riapre lo Spazio Murat. L’assessore Maselli: “Restituiamo alla città un prezioso contenitore culturale”

Bari, riapre lo Spazio Murat. L’assessore Maselli: “Restituiamo alla città un prezioso contenitore culturale”

di Andrea Giotta
10 Giugno 2019
Share:
L'interno (restaurato) dello Spazio Murat


BARI – Dopo i lavori di riqualificazione eseguiti negli scorsi mesi, riapre lo Spazio Murat.

Questa mattina, infatti, il sindaco Antonio Decaro, insieme agli assessori Galasso (Lavori pubblici) e Maselli (Cultura), ha effettuato un sopralluogo nell’immobile: qui sono stati eseguiti lavori di adeguamento impiantistico e di miglioramento sismico, costati rispettivamente 180 e 250 mila euro.

La parte maggiormente migliorata dal punto di vista sismico è stata
quella terminale, in particolare il blocco servizi, sul quale erano state rilevate alcune criticità. Adesso lo spazio, essendo stato sollevato rispetto agli edifici vicini, gode di una propria indipendenza strutturale. Questo è stato possibile grazie al rifacimento della struttura metallica costituente il lucernario che separa spazio Murat dall’edificio adiacente.

Notevoli miglioramenti hanno riguardato anche la parte relativa all’impiantistica: sono stati infatti rinnovati gli impianti di condizionamento, elettrico e antincendio.

Lo Spazio Murat riaprirà ufficialmente al pubblico il 17 giugno prossimo,

“Non ci fermeremo qui – ha detto l’assessore Galasso -. Contiamo infatti di migliorare ulteriormente questo contenitore, programmando la sostituzione di tutti gli infissi delle ampie vetrate che circoscrivono la sala, in modo da rimuovere le inferriate messe di protezione. I nuovi infissi saranno blindati, con vetri antisfondamento, in analogia a quelli utilizzati dalle banche o dai negozi commerciali più grandi. Questo nuovo intervento, che darà ancora più luminosità e fascino a questo importante e centrale spazio espositivo, sarà oggetto di uno studio di fattibilità e di quantificazione, propedeutico all’inserimento del progetto nel prossimo Piano triennale delle Opere
pubbliche”.

“Lo Spazio Murat – afferma l’assessore Maselli – torna finalmente a vivere, dopo i lavori di manutenzione straordinaria che hanno interessato il giunto antisismico, gli impianti di aerazione, antincendio ed elettrico. Nel rispetto dei tempi e nel pieno della stagione estiva, restituiamo alla città di Bari un prezioso contenitore culturale. Sento di ringraziare il direttore dei lavori, i
responsabili del procedimento, le ditte appaltatrici e gli operai coinvolti”.

print
Tagsantonio decarolavori pubblicisilvio maselliSpazio Murat
Previous Article

Bari, il M5S organizza manifestazione contro voto ...

Next Article

Il genio di Taffo ‘colpisce’ ancora. Il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Primarie centrodestra a Bari, Emiliano: “In Puglia bloccata orda leghista”. E ironizza sullo scontro Decaro-Di Rella

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Scuola “Aldo Moro” di Santo Spirito, avviata la demolizione della ex casa del custode (costruita con l’amianto)

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Antonio Decaro in Campania per ricordare Angelo Vassallo, sindaco ucciso dalla camorra

    8 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Approvato lo studio di fattibilità per i lavori di ampliamento della Michelangelo e del Glicine Bianco

    4 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPORTSTORIE

    Stadio San Nicola tra bellezza, storia e degrado: “l’astronave” di Renzo Piano (quasi) 30 anni dopo

    30 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • POLITICASTORIE

    Bari2019, Decaro le prova tutte: dopo i video e le canzoni, ecco il gioco per ‘fare il sindaco’. Video

    13 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 4°C / 5°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info