SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, nel sottopasso non c’è la luce. Dino segnala e il Comune interviene

Bari, nel sottopasso non c’è la luce. Dino segnala e il Comune interviene

di Andrea Giotta
22 Giugno 2019
Share:


BARI – E luce fu, è proprio il caso di dire. Una “storia a lieto fine” in pieno quartiere Libertà, grazie intervento dell’attivista Leonardo, per tutti Dino, Rizzi.

La settimana scorsa – rivolgendosi allo stesso Rizzi – un gruppo di cittadini aveva segnalato che sulle scale che collegano il sottopasso di via Quintino Sella a corso Italia le luci fossero completamente spente, causando uno stato di inquietudine e di pericolo per coloro i quali vi avessero transitato.

Lo stesso Rizzi, una volta appresa la notizia, ha provveduto personalmente a girarla all’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Bari. Nel giro di 24 ore, come testimoniano gli scatti presenti sulla pagina Facebook dell’attivista, la situazione è tornata alla normalità.

Una storia analoga ha riguardato una fontana nelle vicinanze del molo Sant’Antonio, sul lungomare di Bari. Anche qui alcuni cittadini hanno segnalato a Rizzi la rottura della manopola della fontana, che causava, dopo averla girata, una cospicua perdita di acqua.

Per fortuna, sempre grazie alla collaborazione dell’assessorato ai Lavori pubblici, si è risolto tutto.

Due catene che testimoniano come l’unione e la collaborazione in coloro che amano Bari, partendo proprio dai piccoli gesti, possa rendere la città più vivibile, sicura ed efficiente.

Una buona amministrazione funziona grazie a dei buoni cittadini.

print
Tagscorso italiadino rizzifontanalavori pubblicisottovia quintino sella
Previous Article

Bari, rapina un trans e fugge dopo ...

Next Article

Lunedì la grande festa di S. Giovanni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Piazza Disfida di Barletta: via le auto, parte il cantiere di riqualificazione. I lavori dureranno 7 mesi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, installate 42 telecamere in via Sparano. L’annuncio dell’assessore Galasso: “In arrivo il wi-fi”

    3 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per le nuove panchine in piazza Diaz e piazza Eroi del Mare

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, a breve la ripresa dei lavori (con rimodulazione del progetto) del giardino Manzari a Ceglie del Campo

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sottovia Quintino Sella, al via gli interventi di pulizia radicale del sistema di raccolta dell’acqua piovana

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sant’Anna, al via i lavori della vasca di laminazione: in arrivo 554 ulivi in via Conenna

    26 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 25.7°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info