Bari, continuano i lavori per la riqualificazione di piazzetta dei Papi a Poggiofranco

Nonostante il caldo di agosto, continuano i lavori di riqualificazione di piazzetta dei Papi, a Poggiofranco.
Dall’assessorato ai lavori pubblici fanno sapere che è stata quasi terminata l’installazione della rete dei sottoservizi che comprende, oltre alla predisposizione di tutti gli allacci elettrici e ai cavidotti per la videosorveglianza e la nuova illuminazione, il sistema di raccolta delle acque, il loro trattamento (dissabbiatura, disoleatura e filtratura) e la conservazione in un riserva idrica da 25.000 litri, che consentirà di utilizzare l’acqua a fini irrigui.
I lavori dovrebbero (il condizionale è sempre d’obbligo) terminare entro la fine dell’anno
“Stiamo per perfezionare – ha detto l’assessore Galasso – anche un lavoro aggiuntivo, già inserito nel vigente piano triennale delle opere pubbliche, per ulteriori 120 mila euro che ci permetteranno di completare la piazza in tutte le sue parti, con arredi completamente rinnovati. Al termine degli interventi arbusti, piante e porzioni di prato saranno inseriti attraverso dei lavori complementari, in modo da rendere più bello e vivibile questo spazio pubblico nel cuore di Poggiofranco”.
Sarà completamente rimodernato l’impianto di illuminazione e predisposto il sistema per la videosorveglianza, le cui telecamere saranno installate nell’ambito dell’accordo quadro che prevede, a partire da settembre, il montaggio di 100 nuovi apparecchi in città.
I vecchi arredi smontati, invece, saranno rigenerati dalla Multiservizi e ricollocati in altre aree verdi di Bari per sostituire i pezzi danneggiati o rendere più confortevoli altri giardini della città.
Anche la pubblica illuminazione della strada che circonda la piazza sarà interamente rinnovata con un appalto da 400mila euro, già in gara, grazie al quale la sede stradale, i marciapiedi circostanti e via Concilio Vaticano saranno dotati di nuovi luci a led, più potenti ed efficienti di quelle attuali.
Il progetto, dell’importo complessivo di 400mila euro, prevede la riqualificazione dell’intera area verde, esclusi i marciapiedi e la viabilità circostante, con l’obiettivo di salvaguardare e incrementare il patrimonio arboreo esistente, di aumentare la superficie riservata alla vegetazione, ampliare l’estensione dell’area ludica con giostre accessibili anche ai bambini con disabilità motoria e incrementare il numero delle sedute a disposizione dei cittadini con l’installazione di nuove panchine in legno con spalliera. Come richiesto dai residenti, saranno preservati e rinnovati i gazebo esistenti, arricchiti con un numero maggiore di sedie e tavolini rispetto a quello attuale.
I tratti in asfalto faranno spazio alla nuova pavimentazione in masselli autobloccanti, più permeabile in quanto lascia filtrare l’acqua: il ridisegno dei percorsi sarà evidenziato dall’utilizzo di pavimentazioni di tre colorazioni differenti. Previsto anche un sistema di raccolta dell’acqua piovana nella parte centrale della pavimentazione, che alimenterà il nuovo impianto di irrigazione al servizio delle alberature aggiuntive che verranno piantate.
