SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Birra, la Peroni investe 13 milioni di euro sul “vuoto a rendere”

Birra, la Peroni investe 13 milioni di euro sul “vuoto a rendere”

di Andrea Giotta
1 Luglio 2019
Share:


BARI – Peroni e sostenibilità? Matrimonio che s’ha da fare.  L’azienda leader nella produzione di birra ha, infatti, voluto investire nell’ecologico: ben 13 milioni di euro sono stati stanziati per produrre una nuova gamma di imbottigliamento di “vuoto a rendere”, pratica grazie alla quale è possibile riutilizzare un contenitore – costituito da plastica PET o vetro – una volta che esso stesso è stato svuotato. La bottiglia, in questo caso, si restituisce al fornitore, che la può riutilizzare dalle 20 alle 40 volte, con un netto guadagno per l’ambiente.

Le statistiche parlano di una produzione di 50 mila bottiglie l’ora – 40 al secondo – e di un’assunzione di 25 lavoratori.

Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro ha fatto visita allo stabilimento barese della Peroni, e ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto.

A parlare è stato anche il Corporate Affairs Director Federico Sannella, il quale ha lodato il lavoro svolto dallo stabilimento barese negli ultimi anni, evidenziando, attraverso numeri e statistiche, gli ingenti investimenti che hanno portato a tanto.

L’obiettivo che questa nuova frontiera di produzione si prefissa è quello di aumentare la produzione superando i 2 milioni di ettolitri.

print
Tagsantonio decaroBARIbirraperonivuoto a rendere
Previous Article

Politecnico di Bari, elezioni del nuovo rettore: ...

Next Article

Polignano, al via mercoledì la XVIII edizione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Pedoni investiti: 10 automobilisti multati ieri in viale Unità d’Italia per eccesso di velocità

    17 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, ordinavano cibo online per rapinare il fattorino: Glovo! esclude il San Paolo dalle consegne

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Scuole Corridoni e San Nicola, presentate le nuove attività formative tenute dal Rotary Club Bari Ovest

    9 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maltrattava la madre e la sorella fino ad arrivare alla violenza fisica: in manette 42enne barese

    17 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, catturati 5 cinghiali. L’appello del sindaco a non abbandonare rifiuti per strada

    13 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Donne salvano bimbo in mare a San Girolamo: il ringraziamento del sindaco Decaro

    27 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.16°C / 29.37°C
Umidità: 44%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info