SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Puglia, borse di studio dedicate ad Aldo Moro: scadenza prorogata al 30 settembre

Puglia, borse di studio dedicate ad Aldo Moro: scadenza prorogata al 30 settembre

di Redazione
14 Luglio 2019
Bari
Share:


È stato prorogato al 30 settembre prossimo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso per borse di studio “Aldo Moro” (bando disponibile al link: http://www.consiglio.puglia.it/dettaglio/contenuto/65845/Bando-per-borse-di-studio–Aldo-Moro-2019).

La decisione di differire la data ultima per la consegna degli elaborati (dal 1 luglio a fine settembre) è stata assunta dal direttivo dell’Associazione consiglieri regionali per venire incontro alle esigenze di molti candidati, impegnati negli esami di maturità e nella sessione universitaria estiva. 

Giunto al secondo anno, il concorso è promosso dalle Associazioni pugliesi dei consiglieri regionali e degli ex parlamentari e dalla Federazione dei Centri Studi Moro e Renato Dell’Andro di Bari, per “favorire la conoscenza della vita, del pensiero, dell’azione e della tragica morte di Aldo Moro, incrementare nei giovani la riflessione, la ricerca e lo studio sul grande statista”.

Il concorso è aperto a studenti, anche stranieri, che frequentano scuole o università in Italia e non abbiano superato il 30° anno di età. Potranno proporre elaborati (temi, tesi di laurea, tesine, filmati, documentari audiovisivi), che devono necessariamente riguardare i seguenti temi su Moro: docente universitario a Bari o a Roma; costituente; ministro della giustizia; ministro della pubblica istruzione; ministro degli esteri; presidente del Consiglio; la sua politica economica; il suo rapimento; il suo martirio. 

Saranno premiati sette concorrenti (1.500 euro al primo classificato, 1.000 al secondo, 500 agli altri), secondo il giudizio di una giuria composta dal presidente del Consiglio regionale Mario Loizzo, dai presidenti dell’Associazione consiglieri regionali Lugi Ferlicchia e dell’Associazione ex parlamentari sen. Angelo Rossi, dal rettore dell’Università di Bari Antonio Uricchio, dal direttore del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” Giuseppe De Tomaso e dall’on. Gero Grassi, promotore della Commissione parlamentare sul rapimento e la morte di Aldo Moro.

Ogni componente avrà a disposizione voti da 1 a 10. La somma determinerà la graduatoria finale, che sarà pubblicata sul sito del Consiglio regionale. 

Gli elaborati vanno consegnati o fatti pervenire per posta normale o elettronica, entro le 12 del 30 settembre 2019, alla sede dell’Associazione consiglieri regionali della Puglia (via Gentile 52, 70126 Bari, ass.consiglieri@consiglio.puglia.it, tel. 0805405728 – 0805402449), in busta sigillata coi seguenti dati: cognome, nome, luogo e data di nascita, indirizzo postale con Cap e comune di residenza, indirizzo mail, cellulare, titolo di studio.

print

Tagsaldo moroBorse di studioregione puglia
Previous Article

Libri, martedì al Campus di via Orabona ...

Next Article

Truffe agli anziani, arrestata donna barese che ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Urban Center di Bari, la Regione Puglia finanzia il potenziamento delle attività

    26 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 150 mila euro dalla Regione per la formazione professionale di 18 minori stranieri non accompagnati (MSNA)

    18 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bando “Rigenerazione urbana sostenibile”, consegnati in Regione i 5 progetti per riqualificare Carbonara, Ceglie, Loseto e Santa Rita

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, firmata la convenzione per trasformare l’Urban Center nella “Casa della partecipazione”

    15 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via i lavori di riqualificazione delle fermate FSE di Bari, Capurso, Triggiano e Noicattaro

    6 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Borse di studio a studenti delle scuole superiori e laureati con tesi sulla Città di Bari

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.71°C / 10.7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info