SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Bari, domani l’inaugurazione della mostra collettiva itinerante su Guglielmo Marconi

Bari, domani l’inaugurazione della mostra collettiva itinerante su Guglielmo Marconi

di Redazione
20 Luglio 2019
Bari
Share:


Centocinquant’anni fa veniva costruito il Faro di Bari, ancora oggi sito sulla Punta San Cataldo, nell’omonimo quartiere.

Per l’occasione la Rete Civica Urbana “Marconi – San Cataldo – San Girolamo – Fesca” inaugurerà domani, domenica 21 luglio, a partire dalle 20, nel Museo didattico Marconi (all’interno della scuola materna omonima), in via del Faro 6, la mostra collettiva itinerante “Guglielmo Marconi. La storia del quartiere”, a cura dell’associazione culturale “La Puglia Racconta. Tra testo e Immagine”.

L’esposizione itinerante fa parte del programma comunale di Reti Civiche Urbane di Bari, che intende promuovere e sostenere la creazione di 12 Reti Civiche Urbane (RCU) in tutti i quartieri della città finalizzate all’elaborazione condivisa dal basso di programmi di animazione culturale, attivazione comunitaria e innovazione sociale, distribuiti su 18 mesi.

Saranno esposti i lavori di trenta illustratori di fama nazionale e internazionale che raccontano, con i propri segni e tecniche, la presenza di Guglielmo Marconi nella città di Bari, rievocando uno degli esperimenti (il collegamento radiotelegrafico con la città di Andivari) che ha segnato il destino delle comunicazioni moderne.

Gli illustratori in mostra sono: Alessandro Coppola, Amalia Tucci, Amelia Chieco, Angela Barbiera, Antonio Bonanno, Arianna Papini, Candia Castellani, Cecilia Cavallini, Daniela Costa, Daniela Giarratana, Elena Prette, Eleonora Simeoni, Fabio Bonocore , Gaetano Dimauro, Gaia Guarrino, Giuseppe D’asta, Ilaria Zanellato, Laura Zani, Manuela Trimboli, Marco Lorenzetti, Marisa Vestita, Marta Padovani, Michele Vino, Monica Rizzi, Nadia Gelsomina, Nataly Crollo, Piero Schirinzi, Samantha Nuzzi, Silvia Crocicchi, Valeria Puzzovio.

Introdurrà l’evento la compagnia Shahrazad, centro di ricerca sul Teatro, la musica antica e la danza storica e partner della RCU, con la performance “Guglielmo Marconi tra memoria e futuro”, un itinerario artistico attraverso narrazioni e danze ispirate al genio del grande scienziato, inventore della telecomunicazione.

Shahrazad racconterà “il sogno di Leonardo” (quel Leonardo Da Vinci di cui quest’anno ricorre il Cinquecentenario dalla morte) attraverso suggestioni poetiche e fascinazioni musicali; due attrici in costume rinascimentale dialogheranno con gli “abitanti del giardino condiviso”, cogliendone lo spirito più profondo e conducendo il pubblico in un viaggio attraverso la Memoria, l’Arte, le Scienze.

Saranno richiamati alla mente importanti personaggi del Passato, racconti di Fari e sollecitate immagini dal Futuro: tutto per celebrare la vastità della conoscenza e l’unione fra Umano e Divino.

Al termine il “tuffo nel Futuro prossimo”, a cura dell’APS Genitori Marconi, offrirà a tutti gli amici e le amiche del Giardino condiviso una festa con il deejay set “Dodo Dee Aldo Giusta”.

L’ingresso è libero.​

print
TagsFaroguglielmo marconiRcuRCU San Girolamo Fesca Marconi San Cataldo
Previous Article

Bari, l’assessore Petruzzelli lancia il sondaggio per ...

Next Article

Bari, il Comune cerca nuovi avvocati: entro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, oggi l’inaugurazione della RCU del quartiere Libertà

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani “Il forno sociale” organizzato dalla RCU Carrassi-San Pasquale

    5 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    “Oikia in festa”, domani l’inaugurazione delle attività della RCU di Carbonara, S. Rita, Ceglie e Loseto

    25 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Domani alla pineta S. Francesco la festa della Rete Civica Urbana “San Girolamo, Fesca, Marconi e San Cataldo”

    15 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Passeggiata per scoprire Lama Picone: prenotazioni entro le 21 di domani

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani sul lungomare di Santo Spirito la “Cena in bianco e blu”

    18 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 26.15°C / 31.81°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info