SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›L’appello di Cavone a Decaro: “Stop a plastica usa e getta negli uffici comunali”

L’appello di Cavone a Decaro: “Stop a plastica usa e getta negli uffici comunali”

di Andrea Giotta
4 Ottobre 2019
Bari
Share:


Dopo lo sciopero mondiale di venerdì scorso, anche a Bari, volto a sensibilizzare la gente a prendersi cura della Terra e dell’ambiente, molte sono state le iniziative messe in atto da gruppi o privati al fine di ridurre l’utilizzo della plastica.

Le mense scolastiche baresi, infatti, hanno decretato lo stop alla plastica durante il servizio dei pasti, mentre la giunta comunale ha dato la propria adesione alle iniziative del movimento culturale Fridays For The Future, che oggi, tramite un “die-in”, ha manifestato davanti alla sede di McDonald’s in via Sparano.

In questa direzione è intenzionato a muoversi il presidente del consiglio comunale, Michelangelo Cavone, che, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, ha reso nota una sua idea per risparmiare sulla plastica.

Cavone infatti ha chiesto al primo cittadino di autorizzare provvedimenti volti al divieto di utilizzo della plastica monouso in tutte le sedi comunali, così da imporre successivamente il divieto di utilizzare, in occasione di iniziative patrocinate dall’amministrazione comunale, prodotti “usa e getta”.

Questi costumi potrebbero, in un secondo momento, essere estesi alle attività ristorative e ricettive della città.

Cavone intende portare avanti “le politiche ambientali iniziate da Maria Maugeri”. 

print

Tagsantonio decaroAppellofriday for futuremichelangelo cavoneNo alla plasticaPlastica
Previous Article

Bari, abbandona una sedia in viale Pasteur: ...

Next Article

Bari, arrestati in flagranza tre bitontini per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Weekend di grande sport a Bari: oggi e domani la Supercoppa italiana di basket

    21 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, finalmente apre il nuovo giardino di via Tridente: 10mila metri quadrati di verde intitolati a Louis Braille

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Cassa Prestanza del Comune di Bari: Nicola Notarnicola è il nuovo presidente

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il questore Esposito trasferito a Roma. Decaro: “Insieme abbiamo visto crescere la città”

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACASTORIE

    Lavori di via Amendola, la mamma di una disabile scrive a Decaro: “Mia figlia non può andare a scuola da ...

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 19.03°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info