SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, dal Comune buoni-libro agli studenti in difficoltà economiche per l’acquisto dei testi scolastici

Bari, dal Comune buoni-libro agli studenti in difficoltà economiche per l’acquisto dei testi scolastici

di Redazione
27 Luglio 2019
Bari
Share:
Immagine di repertoio


Dal prossimo anno scolastico gli alunni delle scuole medie e superiori torneranno ad utilizzare i buoni per l’acquisto dei libri di testo.

L’iniziativa prevede che gli studenti con ISEE familiare inferiore a 10.632,94 euro, residenti nel Comune di Bari, possano utilizzare dei voucher distribuiti dalle scuole di appartenenza anziché libri in comodato d’uso da restituire successivamente agli istituti, come fatto sino all’anno scorso.

Da settembre, quindi, i ragazzi aventi diritto al contributo per l’acquisto dei libri di testo potranno comprarli direttamente in libreria: in questo modo gli alunni potranno disporre dei testi sin dall’inizio dell’anno scolastico, diventandone proprietari a tutti gli effetti.

L’importo dei singoli buoni libro sarà definito da una tabella ministeriale e varierà a seconda della classe – gli alunni delle prime classi usufruiranno di una quota maggiore – e dell’indirizzo dell’istituto scolastico.

L’anno scorso nella città di Bari gli studenti beneficiari del contributo per l’acquisto dei libri sono stati 3.594, dei quali 1.590 frequentanti la scuola secondaria di I grado e 2.004 la scuola secondaria di II grado.

Per usufruire del beneficio, le famiglie dovranno accedere alla piattaforma regionale https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/libri-di-testo-2019-2020/ entro le ore 14 del 31 luglio.

​

print
Tagsbuoni libroLibri di testoscuolaStudenti
Previous Article

Andria, sgominato il clan Pesce-Pistillo: la Cassazione ...

Next Article

Incuria, sporcizia e degrado in via Manzoni, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nuova rotatoria e parcheggio per le scuole Collodi e Marco Polo di Palese: ok al progetto esecutivo

    6 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Scuola, gli alunni del Gorjux “a lezione” da Amiu Puglia

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Approvato lo studio di fattibilità per i lavori di ampliamento della Michelangelo e del Glicine Bianco

    4 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok ai contributi alle scuole private. Aumenta il buono-scuola per le famiglie meno abbienti

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online l’avviso per l’assistenza civica agli alunni delle scuole in aree “a rischio”

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in distribuzione i buoni per l’acquisto di libri di testo per gli studenti meno abbienti

    6 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 17.71°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info