SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Oggi test d’ingresso a Medicina: la protesta degli studenti baresi

Oggi test d’ingresso a Medicina: la protesta degli studenti baresi

di Andrea Giotta
3 Settembre 2019
Bari
Share:


È tornato, come ogni anno, il giorno tanto atteso da molti studenti che si accingono a iscriversi all’Università. Ma per entrarci devono superare, dopo l’esame di maturità, un’altra prova, la più importante (ma allo stesso tempo la più difficile): il test per accedere all’ambita Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Oggi, in molte città italiane, migliaia di studenti si sono cimentati, dopo mesi di studio, nella prova del test per accedere alla scuola di Medicina, che da diversi anni si caratterizza per essere una facoltà a numero chiuso e quindi dà accesso a un numero nettamente inferiore rispetto a quello dei candidati che sostengono il test.

Ben 68.694 candidati su 11.559 posti disponibili: se la matematica non è un’opinione, ad indossare il camice bianco sarà uno studente su 5.

Sessanta quesiti con 5 opzioni da risolvere in 100 minuti: logica, matematica, cultura generale, biologia, chimica e fisica le materie di cui è composta la prova.

Particolare difficoltà e confusione ha generato il quesito relativo a Leonardo Da Vinci.

Non sono mancate, anche e soprattutto a Bari, le proteste contro il numero chiuso.

A manifestare al di fuori delle aule in cui si sono svolti i test sono stati alcuni membri dell’associazione studentesca Link: “studenti senza futuro e futuro e futuro senza medici”, questo il monito lanciato dallo stesso collettivo studentesco e scritto su uno striscione apparso nei poli universitari baresi quest’oggi.

Una selezione inaccettabile, a dire dei manifestanti, che hanno dichiarato lo stato di emergenza sanitaria: a questo fine gli studenti chiedono un aumento delle borse di studio; in parallelo sarebbe auspicabile un investimento maggiore che verta su una migliore qualità della ricerca, così da restituire all’Italia un adeguato diritto alla salute.

E voi lo sapevate che mentre Leonardo Da Vinci disegnava l’uomo vitruviano, dall’altra parte del mondo, un suo connazionale, scopriva l’America?

print

Tagsfacoltà di medicina e chirurgiaLinkProtestaStudentiTest d'ingresso
Previous Article

Vela, a Bari i campionati nazionali giovanili ...

Next Article

Riparte la serie A femminile: la Pink ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • TECNOLOGIA

    Bari, domani l’International Cosmic Day. 50 studenti alla scoperta dei raggi cosmici e dei loro misteri

    5 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mola, nasconde in casa droga e una pistola giocattolo: in manette studente universitario di 19 anni

    23 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal Comune buoni-libro agli studenti in difficoltà economiche per l’acquisto dei testi scolastici

    27 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Borse di studio a studenti delle scuole superiori e laureati con tesi sulla Città di Bari

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ladri in azione all’Auchan di Casamassima: carabinieri arrestano due brindisini

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tenta di disfarsi della droga gettandola nel water: arrestato 25enne a Palo

    31 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 20.15°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info