SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • Quattordicenne “usato” come corriere della droga: un arresto e tre denunce

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Oggi test d’ingresso a Medicina: la protesta degli studenti baresi

Oggi test d’ingresso a Medicina: la protesta degli studenti baresi

di Andrea Giotta
3 Settembre 2019
Bari
Share:


È tornato, come ogni anno, il giorno tanto atteso da molti studenti che si accingono a iscriversi all’Università. Ma per entrarci devono superare, dopo l’esame di maturità, un’altra prova, la più importante (ma allo stesso tempo la più difficile): il test per accedere all’ambita Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Oggi, in molte città italiane, migliaia di studenti si sono cimentati, dopo mesi di studio, nella prova del test per accedere alla scuola di Medicina, che da diversi anni si caratterizza per essere una facoltà a numero chiuso e quindi dà accesso a un numero nettamente inferiore rispetto a quello dei candidati che sostengono il test.

Ben 68.694 candidati su 11.559 posti disponibili: se la matematica non è un’opinione, ad indossare il camice bianco sarà uno studente su 5.

Sessanta quesiti con 5 opzioni da risolvere in 100 minuti: logica, matematica, cultura generale, biologia, chimica e fisica le materie di cui è composta la prova.

Particolare difficoltà e confusione ha generato il quesito relativo a Leonardo Da Vinci.

Non sono mancate, anche e soprattutto a Bari, le proteste contro il numero chiuso.

A manifestare al di fuori delle aule in cui si sono svolti i test sono stati alcuni membri dell’associazione studentesca Link: “studenti senza futuro e futuro e futuro senza medici”, questo il monito lanciato dallo stesso collettivo studentesco e scritto su uno striscione apparso nei poli universitari baresi quest’oggi.

Una selezione inaccettabile, a dire dei manifestanti, che hanno dichiarato lo stato di emergenza sanitaria: a questo fine gli studenti chiedono un aumento delle borse di studio; in parallelo sarebbe auspicabile un investimento maggiore che verta su una migliore qualità della ricerca, così da restituire all’Italia un adeguato diritto alla salute.

E voi lo sapevate che mentre Leonardo Da Vinci disegnava l’uomo vitruviano, dall’altra parte del mondo, un suo connazionale, scopriva l’America?

print

Tagsfacoltà di medicina e chirurgiaLinkProtestaStudentiTest d'ingresso
Previous Article

Vela, a Bari i campionati nazionali giovanili ...

Next Article

Riparte la serie A femminile: la Pink ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, dal Comune buoni-libro agli studenti in difficoltà economiche per l’acquisto dei testi scolastici

    27 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mola, nasconde in casa droga e una pistola giocattolo: in manette studente universitario di 19 anni

    23 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Borse di studio a studenti delle scuole superiori e laureati con tesi sulla Città di Bari

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Bari, domani l’International Cosmic Day. 50 studenti alla scoperta dei raggi cosmici e dei loro misteri

    5 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Le ‘sardine’ a Bari: oltre tremila persone in piazza. L’intervista a Chiara Vitale

    8 Dicembre 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • CRONACA

    Bari, sequestro di 3,8 milioni di euro a società per omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali

    20 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 8.33°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • 25 Febbraio 2021

    Quattordicenne “usato” come corriere della droga: un arresto e tre denunce

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info