SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Domani a Santo Spirito tappa barese di “Parley for the Oceans”, il tour per la pulizia collettiva delle spiagge

Domani a Santo Spirito tappa barese di “Parley for the Oceans”, il tour per la pulizia collettiva delle spiagge

di Redazione
12 Agosto 2019
Bari
Share:
La locandina dell'evento


Martedì 13 agosto, dalle 18:30 alle 21:30, avrà luogo la pulizia collettiva dell’area del Molo di Levante di Santo Spirito.

L’evento si svolgerà in collaborazione con “VogliAMO Santo Spirito Pulita”, un gruppo di volontari che si impegna costantemente nell’organizzare cleanup spinti dalla voglia di vedere le proprie spiagge pulite, e “MOH”, associazione attiva in ambito di programmazione europea e temi ambientali.

L’iniziativa si inquadra all’interno della campagna nazionale che l’organizzazione ambientalista americana ‘Parley for the Oceans’, sta portando avanti attraverso un tour che farà tappa in numerose spiagge italiane, per la rimozione della plastica, per la sensibilizzazione della cittadinanza sull’impatto di essa e l’importanza di strategie per rendere i territori PlasticFree.

Parley for the Oceans è uno spazio dove creatori, pensatori e leader si incontrano per accrescere la consapevolezza riguardo la bellezza e la fragilità dei nostri oceani e collaborare alla creazione di progetti che pongano fine alla loro distruzione. Parley ritiene che il potere del cambiamento risieda nelle mani del consumatore, dato che tutti abbiamo una scelta, ma il dovere di responsabilizzare il consumatore è nelle mani delle industrie creative.

Per estendere il suo impatto, accrescere la consapevolezza pubblica in Italia e al contempo spostare l’attenzione verso il Mar Mediterraneo, Parley sta collaborando con organizzazioni locali, associazioni e gruppi di volontari per introdurre in Italia la strategia AIR (Avoid Intercept Redesign), volta ad evitare, intercettare e ridisegnare il consumo di plastica.

print

TagsMareParley for the OceansPlasticaQuartiere santo spiritoSpiagge
Previous Article

Pallavolo, qualificazioni Olimpiadi Tokyo2020: Bari porta bene ...

Next Article

Bari, manutenzione ordinaria delle strade del centro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Parte il progetto di “social housing” a Bari: cercasi inquilini per 64 appartamenti convenzionati a Santo Spirito

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    All’AncheCinema un docufilm per salvare l’ambiente e per dirci che il tempo a disposizione sta finendo

    21 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Arriva l’estate: oggi sopralluogo del sindaco sulle spiagge cittadine (anche a San Girolamo)

    9 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, si rompe impianto di depurazione di Aqp a Japigia: liquami in mare e divieto di balneazione

    5 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Guasto impianto di depurazione di Japigia, Arpa Puglia dà l’ok: revocato divieto di balneazione

    9 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, sequestrati 27 kg di pesce e 12 di pasta senza certificati di tracciabilità in lido balneare

    7 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.52°C / 4.37°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info