SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, continuano i lavori di manutenzione e riqualificazione delle scuole del V Municipio

Bari, continuano i lavori di manutenzione e riqualificazione delle scuole del V Municipio

di Redazione
28 Agosto 2019
Bari
Share:


Continuano i lavori di riqualificazione e manutenzione delle scuole del Municipio V, tra cui la ‘Duca d’Aosta’ (Palese) e e la ‘Aldo Moro’ (Santo Spirito).

A verificare l’andamento dei cantieri di questi due edifici, l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la collega alle Politiche educative Paola Romano e il consigliere comunale Michelangelo Cavone.

Nell’edificio della scuola Duca d’Aosta, fanno sapere da Palazzo di Città, sono stati quasi completati i locali per la mensa: uno spazio per la preparazione dei pasti e due ampie aule a disposizione degli alunni per la consumazione.

Quest’anno sarà possibile l’utilizzo da parte degli studenti delle prime classi a tempo pieno e nel corso dei prossimi anni, quando il servizio sarà a regime, anche le altri classi delle varie sezioni potranno usufruirne: manca soltanto la piastrellatura della zona riservata alla preparazione dei pasti, che sarà pronta fra qualche giorno, così come le zanzariere a protezione dei locali.

Nella scuola Aldo Moro, invece, sono stati ultimati i lavori di rimozione delle macerie della ex abitazione del custode, disabitata, obsoleta e inutilizzabile.

Sono stati anche realizzati interventi per la risoluzione dei problemi di infiltrazione d’acqua dai tetti con il rifacimento delle gronde ormai arrugginite e con trattamenti impermeabilizzanti.

Rimossi anche i resti della vecchia casa del custode dove, invece, è stata ricavata un’area per la sosta dei ragazzi.

Sempre nel Municipio V, in questi giorni, sono in corso degli interventi di manutenzione nella scuola di Torricella, con il rifacimento degli intonaci di alcune pareti danneggiate da umidità di risalita, e nella scuola Marco Polo, dove sono state ricavate delle nuove aule grazie alla ristrutturazione di alcuni ambienti inutilizzati; per questa scuola è anche in procinto di essere definita la progettazione esecutiva relativa alla sostituiti gli infissi, con nuovi​ modelli capaci di assicurare livelli di efficientamento energetico più elevati.

Infine, nella Villa Durante, succursale della scuola Fraccacreta, è in corso di completamento il rifacimento di tutto il blocco dei servizi igienici, obsoleti e sottodimensionati rispetto al numero di alunni frequentanti.

“Sta per iniziare l’anno scolastico e abbiamo quasi terminato i 35 cantieri aperti durante la pausa estiva evitando così di interferire con l’attività scolastica – ha evidenziato Paola Romano -. Stamattina abbiamo scelto di andare a Palese e a Santo Spirito, ma in realtà tutti i Municipi sono interessati da lavori nell’ambito di questa intensa attività di riqualificazione in città. Stiamo riservando una particolare attenzione agli spazi dedicati alla mensa, aiutando i dirigenti e le comunità scolastiche che vogliono l’istituzione di questo nuovo servizio ad attivarlo entro il mese di settembre”

“Nei prossimi anni – annuncia l’assessora – ci concentreremo sull’efficienza energetica, con la sostituzione degli infissi, e sulla riqualificazione degli spazi aperti nelle scuole, che rappresentano aree di aggregazione importanti, a maggior ragione con la fine delle attività, quando possono essere vissuti come giardini per i più piccoli o luoghi per il tempo libero”.​

print

Tagsgiuseppe galassomunicipio quintoPalesePaola romanoQuartiere santo spiritoriqualificazioneScuola Aldo MoroScuola Amedeo D Aosta
Previous Article

Bari, abbonamenti Amtab a tariffa agevolata per ...

Next Article

Bari, al via i lavori di manutenzione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Danni fogna bianca a Carbonara, lavori in corso in via Ugo Foscolo

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Ex Caserma Rossani, approvato il progetto esecutivo per il Polo Bibliotecario regionale

    1 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riapre il sottopasso giallo della Stazione Centrale. Oggi l’inaugurazione

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quasi pronto il waterfront di San Girolamo: a breve la consegna delle ultime lavorazioni

    6 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per rifare il marciapiede di piazza Massari (lato Bari Vecchia)

    7 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via i lavori di riqualificazione delle fermate FSE di Bari, Capurso, Triggiano e Noicattaro

    6 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 5.49°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info