SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Luna Piena a Ferragosto: è il fenomeno dello “Storione”. Tutto quello che devi sapere

Luna Piena a Ferragosto: è il fenomeno dello “Storione”. Tutto quello che devi sapere

di Andrea Giotta
15 Agosto 2019
Bari
Share:


Ferragosto con la luna piena. Il satellite della Terra è entrato infatti nella fase in cui è completamente illuminata dal sole ed è visibile così nella sua interezza.

Questo fenomeno, definito scientificamente plenilunio o Luna Piena, accade per il fatto che lo stesso satellite assume una posizione opposta a quella del sole rispetto alla terra: ciò fa sì che la Luna sia visibile interamente durante la notte grazie al fatto che è completamente illuminata dalla luce solare e, considerando che la Terra è localizzata tra il satellite e la stella madre del sistema solare, è totalmente visibile dai terrestri.

In particolare, la Luna piena nel mese d’agosto prende il nome di Storione, dall’omonimo pesce che vive nei laghi americani, la cui pesca è molto prolifica e produttiva nel suddetto mese.

Per osservare questo fenomeno atmosferico non c’è bisogno di particolari occhiali o binocoli: è semplicemente necessario alzare il capo verso la volta celeste per ammirare la Luna illuminata dal sole, che dunque non brilla di luce propria.

print

TagsFerragostolunaLuna piena
Previous Article

Il Petruzzelli “apre” ai baresi: oggi e ...

Next Article

Vandali al San Paolo: numerose auto danneggiate. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Arriva Ferragosto, tutti i servizi del welfare del Comune di Bari

    11 Agosto 2019
    di Redazione
  • POLITICASTORIE

    Bari2019, nuovo video-spot di Quagliariello (IDeA) con la musica del brano ‘Luna’. Ma Gianni Togni si arrabbia: “Mi dissocio”

    12 Maggio 2019
    di Davide Impicciatore
  • CULTURA

    Polignano, al via mercoledì la XVIII edizione de “Il Libro Possibile”. Il programma della prima giornata

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Un anno senza Nicola Marzulli. Il ricordo di SulPezzo.info

    14 Febbraio 2019
    di Davide Impicciatore
  • STORIE

    Storie di quarantena, esce l’ebook collettivo “Come l’aria. Cose che ci mancano e che ci riprenderemo presto”

    15 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Acquisti di Natale online? Ecco la guida della polizia postale

    21 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.38°C / 5.49°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info