SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

  • Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

  • Vaccini, da domani tocca alla fascia 79-60 anni (solo con adesione sulla piattaforma online)

  • Coronavirus in Puglia, oggi registrati 1.278 casi su 10.201 tamponi. 17 decessi

  • Va dal barbiere in piena zona rossa: la polizia arresta latitante mentre si fa tagliare i capelli

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Torna in Puglia in primavera il concorso mondiale Miss Progress International – Donne per il Progresso

Torna in Puglia in primavera il concorso mondiale Miss Progress International – Donne per il Progresso

di Redazione
11 Agosto 2020
Castellaneta
Share:


Riparte la macchina organizzativa di Miss Progress Intern­ational – Donne per il Progresso, l’unico evento al mondo che rende prot­agoniste donne d’ogni etnia, credo relig­ioso ed estrazione sociale grazie al loro impegno a favore di ambiente, salute e diritti umani.

Per dieci giorni, dal 21 al 30 maggio del prossimo anno, le delegazioni internazionali provenienti dai cinque continenti saranno impegnate nella scoperta del te­rritorio di Castella­neta, città natale del grande Rodolfo Va­lentino, e in escurs­ioni a Bari, Matera e in Valle d’Itria.

Giusy Nobile, presidente dell’associazione culturale In Progress (che detiene i diritti della manifestazione in esclusiva mondiale), e Giuseppe Borrillo, direttore del concorso che giunge alla sua ottava edizione, hanno presentato il video di sessanta secondi con le nuove date, decise dopo il lockdown.

 

“Dopo la pausa forzata alla quale la pandemia ha costretto il mondo intero – dice Giusy Nobile – abbiamo inviato ai nostri referenti all’estero le informazioni utili per iniziare a lavorare e scegliere la giusta candidata per rappresentare il loro Paese. Siamo fiduciosi che presto torneremo alla normalità”.

Nel frattempo, Vanesa Giraldo Lopez, la colombiana che ha vinto l’edizione 2019, continua, con la sua Fundacion Almagua e col sostegno economico degli organizzatori dell’evento, a lavorare al progetto di riforestazione dell’Amazzonia colombiana e auto-sostentamento finanziario della locale tribù indigena degli Yagua, come testimonia la foto.

print

Previous Article

Braccianti sfruttati a 3,80 euro all’ora: in ...

Next Article

Rivoluzione Inps: dal 1° ottobre addio al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Sulla rivista Nature il lavoro (in prima pagina) dei fisici del Politecnico di Bari

    15 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Tanti auguri Greenpeace! Il gruppo locale di Bari compie 30 anni. Giovedì festa con i Rekkiabilly

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, focacce e zuppe solidali con i forni sociali della RCU Carrassi-San San Pasquale-Mungivacca

    20 Dicembre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Monsignor Giuseppe Satriano è il nuovo arcivescovo dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto

    29 Ottobre 2020
    di Carlo Maria Nitti
  • STORIE

    Bari, il passaporto direttamente a casa. Attiva la convenzione per la consegna a domicilio

    18 Ottobre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, il prof. Spagnolo del Politecnico riceve il premio ‘Argos Hippium’ per le sue ricerche scientifiche

    30 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 13.33°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

  • 18 Aprile 2021

    Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

  • 18 Aprile 2021

    Vaccini, da domani tocca alla fascia 79-60 anni (solo con adesione sulla piattaforma online)

  • 18 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi registrati 1.278 casi su 10.201 tamponi. 17 decessi

  • 17 Aprile 2021

    Va dal barbiere in piena zona rossa: la polizia arresta latitante mentre si fa tagliare i capelli

  • 17 Aprile 2021

    Scippa anziana che cade e finisce in ospedale: arrestato minorenne (recidivo)

  • 17 Aprile 2021

    In Puglia la Protezione civile cerca nuovi volontari per la campagna vaccinale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info