SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Quartiere San Paolo tra presente, futuro e…cattivi odori: ieri spettacolo di marionette, il 29 manifestazione popolare

Quartiere San Paolo tra presente, futuro e…cattivi odori: ieri spettacolo di marionette, il 29 manifestazione popolare

di Andrea Giotta
21 Agosto 2019
Bari
Share:


Riconfigurare le relazioni sociali. Questo è il monito lanciato dai cittadini del San Paolo, insieme al presidente del Municipio 3 Nicola Schingaro, per rilanciare il quartiere nel nord barese.

Passa infatti dalla partecipazione attiva dei cittadini e dal loro coinvolgimento in attività che abbiano come sfondo lo stesso distretto, il futuro del quartiere.

Ieri sera in piazza Romita, al San Paolo, ha avuto luogo uno spettacolo promosso dal Teatrino di Pulcinella che, oltre a registrare una grande partecipazione da parte della cittadinanza, ha visto il coinvolgimento di molti bambini e bambine, entusiasti per quanto avvenuto e desiderosi di ripetere l’esperienza, nella speranza che eventi del genere possano prendere sempre più piede nel distretto.

Proprio i bambini rappresentano il futuro del San Paolo, ed è necessario che la loro partecipazione, mista ad una cittadinanza attiva che sia rapportata agli altri quartieri, sia sempre più stimolata da eventi simili.

Se eventi come questi fanno dimenticare quelle che sono le problematiche che, così come tutti gli altri quartieri, affliggono anche il San Paolo, i residenti però, da un lato molto contenti per questi eventi, rivendicano le necessità principali che servono per il futuro del quartiere, come i cattivi odori, che da un po’ di tempo a questa parte “allietano” le notti dei cittadini.

Ed è per questo che il 29 agosto, in occasione del primo consiglio comunale, è stata organizzata una manifestazione di protesta che ponga l’accento su questa problematica, al fine di sensibilizzare le autorità competenti.

print

Tagscattivi odoriManifestazione unitariaMarionettequartiere san paoloteatrino di pulcinella
Previous Article

Progetto ‘D_Bari’ per il rilancio del commercio ...

Next Article

Continuano i lavori per i nuovi giardini ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, estorcevano denaro (con metodo mafioso) a commercianti: 4 persone nei guai

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Vandali al San Paolo: numerose auto danneggiate. La denuncia dei residenti

    16 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, incendio al quartiere San Paolo. Bruciano rifiuti, plastica e pneumatici

    28 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo, domenica apertura straordinaria del mercato di via De Ribera

    1 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere San Paolo, oggi la posa della prima pietra per la nuova palestra della scuola Cirielli

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere San Paolo, nasconde armi e sigarette di contrabbando in casa: arrestato 65enne

    10 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.38°C / 5.49°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info