SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Progetto ‘D_Bari’ per il rilancio del commercio nelle periferie baresi: 20 le domande presentate finora

Progetto ‘D_Bari’ per il rilancio del commercio nelle periferie baresi: 20 le domande presentate finora

di Redazione
21 Agosto 2019
Bari
Share:


Sono 20 le richieste pervenute nell’ambito di “D_Bari”, il progetto comunale a sportello che mira a favorire la nascita di nuove attività imprenditoriali nei quartieri target della rigenerazione urbana individuati dal Conune di Bari.

A comunicarlo è l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone: “Si tratta di una misura dalle grandi potenzialità che può impattare in maniera significativa sul tessuto economico e commerciale della nostra città, favorendo un nuovo protagonismo imprenditoriale diffuso e consolidando il percorso della realizzazione dei Distretti urbani del commercio”.

Delle 20 istanze, 7  riguardano il territorio del Municipio II, 5 il I, 3 il IV, 3 il III e 2 il V, e riguardano diverse tipologie di attività che spaziano dalla ristorazione all’artigianato, dall’abbigliamento ai servizi al cittadino, dal commercio al dettaglio ai servizi di consulenza.

D-Bari prevede infatti fino a un massimo di 50 mila euro a fondo perduto (max 40mila per investimenti, a fronte di un analogo co-finanziamento, e max 10mila per le spese di gestione del primo anno).

“Considerando che il bando – ha spiegato la Romano – è a sportello e l’importo disponibile è consistente, nelle prossime settimane continueremo a promuovere la conoscenza di questa misura che, nei fatti, integra le azioni di trasformazione fisica del contesto urbano nelle aree più fragili della città e le politiche di incentivazione economica”.

La misura, presentata lo scorso maggio, intende sostenere la creazione di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi, stimolando i soggetti beneficiari (imprese già costituite o non ancora nate) a investire su determinate aree del territorio cittadino in modo da rafforzare i presidi economici territoriali, incrementare il sistema di offerta alla micro scala urbana e migliorare le opportunità occupazionali.

​Il bando, disponibile sul sito istituzionale del Comune a questo link, prevede che possano essere ammesse a finanziamento esclusivamente le seguenti attività economiche e produttive, purché aventi sede fissa e svolte in locali di cui almeno uno al pianterreno, aperti al pubblico e con accesso e affaccio diretto alla strada:

  1. commercio al dettaglio di vicinato
  2. artigianato
  3. somministrazione di alimenti e bevande
  4. strutture turistico-ricettive
  5. servizi al cittadino e alle imprese in genere e attività di agenzia di affari.

Sono escluse le attività esercitate su area pubblica o all’interno di centri commerciali, aree commerciali integrate e parchi commerciali o, comunque, ad essi collegate. Inoltre, sono escluse le attività di compravendita di oro, argento e altri metalli e oggetti preziosi usati, di commercio di armi, munizioni e articoli militari, i centri scommesse e le sale giochi, gli esercizi e/o attività aventi carattere temporaneo o stagionale e distributori automatici di prodotti vari.

​Possono candidarsi all’avviso:

  1. le micro e piccole imprese già iscritte al registro delle imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Bari
  2. i soggetti – singoli o in gruppo informale – che si impegnano a costituire una micro/piccola impresa e ad iscriverla al registro delle imprese entro 45 giorni dalla comunicazione di ammissione al contributo (nuove imprese).

Il bando prevede il seguente sostegno tecnico-finanziario:

  • ​tutoraggio, accompagnamento e sessioni formative in favore delle imprese ammesse a contributo lungo l’arco dell’intero ciclo del progetto di investimento (pianificazione, budgeting, cantiere, avvio, rendicontazione);
  • ​contributo finanziario a fondo perduto (conto investimenti) sino ad un massimo del 50% sul totale delle spese di investimento ammissibili, e comunque non superiore a € 40.000;
  • ​contributo finanziario del 100% sulle spese di gestione ammissibili, da sostenere nei primi 12 mesi (conto esercizio) sino ad un massimo di € 10.000.
print
TagsCarla PaloneD_bariPeriferieStart up
Previous Article

Bari, cantieri aperti in città anche ad ...

Next Article

Quartiere San Paolo tra presente, futuro e…cattivi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al via l’International Street Food, il festival delle migliori specialità del cibo di strada

    29 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Apre il nuovo mercato coperto di via Amendola: Decaro consegna agli operatori le chiavi dei box

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, la prima settimana di luglio e agosto mercati settimanali aperti di sera

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “C di Comunità”: al San Paolo un festival di tre giorni dedicato alle periferie

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari raccontata alle fermate degli autobus. Al via il progetto “Sensibili alla Bellezza”

    1 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Pesce conservato male al molo San Nicola: l’assessora Palone incontra le cooperative di pescatori

    25 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.52°C / 4.37°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info