SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Evasione fiscale milionaria a Corato: sequestrati beni per 3,8 milioni di euro

Evasione fiscale milionaria a Corato: sequestrati beni per 3,8 milioni di euro

di Redazione
27 Agosto 2019
Trani
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


La Guardia di Finanza di Trani ha sequestrato beni mobili e immobili per un valore complessivo di 3,8 milioni di euro nei confronti dei due soci amministratori di una società cooperativa di autotrasporto di Corato e del loro consulente fiscale, denunciati per reati tributari e falso in bilancio.

La misura si è resa necessaria a seguito delle indagini delle fiamme gialle, che hanno scoperto la sottrazione a tassazione di oltre 6 milioni di euro di base imponibile, I.V.A. evasa per circa 2 milioni di euro e crediti d’imposta indebitamente fruiti pari a 160 mila euro.

Un’ingente e sistematica evasione fiscale perpetrata per oltre 5 anni dagli amministratori della società cooperativa, con l’ausilio del loro consulente fiscale, che era basata su stratagemmi contabili finiti poi nel mirino dei finanzieri di Trani.

Secondo le indagini la cooperativa, pur presentando regolarmente le previste dichiarazioni annuali, tramite artifici contabili, riusciva a creare e utilizzare in compensazione crediti I.V.A. fittizi, sottraendo sistematicamente a tassazione base imponibile ed evitando quindi il versamento delle imposte effettivamente dovute.

Tali dolose alterazioni avrebbero modificato il risultato del bilancio d’esercizio, fornendo così un’immagine non veritiera della situazione economica e finanziaria della società.

Tre persone sono state denunciate a piede libero per le ipotesi di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, indebite compensazioni e falso in bilancio. È stato altresì richiesto e concesso dal giudice per le indagini preliminari il sequestro preventivo per equivalente di somme di denaro e beni riconducibili agli amministratori, al consulente fiscale e alla società per un ammontare complessivo di € 3.782.838.

print

TagsEvasione fiscaleguardia di finanzasequestroTrani
Previous Article

Prima edizione premio Nino Rota: l’anteprima con ...

Next Article

Bari, aggredisce medici al pronto soccorso del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Altamura, scoperti 13 lavoratori in nero in un’azienda che vende bevande alcoliche all’ingrosso

    20 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Taranto, la Guardia di Finanza sequestra (e dona ai poveri) una tonnellata di pesce sottomisura. Sanzioni per 50 mila euro ...

    17 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Oltre 2.600 bombole di Gpl contraffatte e pericolose: le Fiamme Gialle sequestrano azienda di Corato

    11 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Trani, domani l’inaugurazione della biblioteca “Attilio Petruccioli” sull’architettura dei paesi orientali e islamici

    29 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrate 196 carte d’identità rubate: due albanesi denunciati per ricettazione

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Assenteisti cronici all’ospedale di Molfetta: 12 arrestati tra medici, infermieri e impiegati

    8 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.15°C / 19.37°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info