SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, tentano di acquistare smartphone con assegno falso: arrestati due napoletani “in trasferta”

Bari, tentano di acquistare smartphone con assegno falso: arrestati due napoletani “in trasferta”

di Redazione
29 Agosto 2019
Bari
Share:


Volevano acquistare un gran numero di smartphone di ultima generazione, pagandoli però con un assegno falso.

A scoprirli sono stati i carabinieri del nucleo radiomobile di Bari che, trovandosi nei pressi del negozio di telefonia del centro cittadino dove questi stavano acquistando i cellulari, insospettiti dal gran numero di smartphone, hanno deciso di procedere ad un controllo.

Ad essere controllati sono stati due napoletani – rispettivamente di 22 e 41 anni – che, nonostante l’accento partenopeo, erano in possesso di un documento di identità intestato ad un cittadino albanese.

A seguito dei controlli i militari dell’Arma hanno appurato che i due erano in possesso di documenti falsi e che stavano truffando il rivenditore pagando 18 cellulari con un assegno circolare di 10 mila euro falso.

Una volta accompagnati in caserma per i fotosegnalamenti di rito, che hanno permesso di risalire alla vera identità dei due, uno di loro è risultato inoltre essere gravato dalla misura di prevenzione dell’avviso orale.

Per i due si sono aperte le porte del carcere in attesa dell’udienza di convalida e giudizio nei loro confronti.

print
TagscarabiniericellularinapoletaniSmartphonetruffa
Previous Article

Bari, al via i lavori di manutenzione ...

Next Article

Playground cittadini, iniziati i lavori per il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Barletta, lite in famiglia: intervengono i carabinieri, ma lui reagisce e ne colpisce uno

    8 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Carabinieri, il comandante generale Giovanni Nistri in visita a Bari

    31 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, sequestrati 27 kg di pesce e 12 di pasta senza certificati di tracciabilità in lido balneare

    7 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrati 3 milioni di euro ad ex contrabbandiere di sigarette

    31 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, “usa” un amico per farsi accompagnare a spacciare droga: arrestato

    13 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, controlli straordinari dei carabinieri nel centro cittadino e a Japigia: 3 denunciati

    29 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.48°C / 5.49°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info