SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

  • Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

  • Vaccini, da domani tocca alla fascia 79-60 anni (solo con adesione sulla piattaforma online)

  • Coronavirus in Puglia, oggi registrati 1.278 casi su 10.201 tamponi. 17 decessi

  • Va dal barbiere in piena zona rossa: la polizia arresta latitante mentre si fa tagliare i capelli

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Trovate antiche basole sotto l’asfalto di via Andrea da Bari: ok al recupero

Trovate antiche basole sotto l’asfalto di via Andrea da Bari: ok al recupero

di Redazione
29 Agosto 2019
Bari
Share:


Sono iniziati da qualche giorno i lavori per la realizzazione di una nuova condotta di gas in via Andrea da Bari, nel tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele e via Nicolai, sulla carreggiata sinistra.

Si tratta di un cantiere importante perché consentirà al contempo di recuperare delle antiche basole in pietra poste al di sotto del manto stradale.

Pertanto, su disposizione dell’amministrazione comunale, le operazioni di scavo a cura di Amgas saranno effettuate isolato dopo isolato, con un’attenzione particolare e la supervisione della Sovrintendenza.

In un primo momento le basole saranno scoperte, mappate attraverso una numerazione superficiale e infine fotografate.

Nella seconda fase verranno rimosse e trasportate in un deposito per poter essere riutilizzate nel corso di altri interventi di riqualificazione relativi ad aree pedonali, analoghi a quelli eseguiti sui due isolati chiusi al traffico di via Roberto da Bari o sul primo isolato di via Argiro.​

print

Tagsbasolelavorisoprintendenza all'archeologiavia argiro
Previous Article

Playground cittadini, iniziati i lavori per il ...

Next Article

Opere alternative ai passaggi a livello a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Nuova piazza Diaz a Ceglie: oggi sopralluogo nell’antica cisterna ritrovata (risalente al 1811)

    13 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, da ottobre i lavori per telecamere e nuova illuminazione

    19 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il cantiere per la nuova illuminazione nella pineta di San Francesco

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Bari, Greenpeace in piazza contro la produzione intensiva di carne (che inquina il pianeta)

    30 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i lavori di manutenzione dell’asfalto del parcheggio della ex Rossani

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, manutenzione ordinaria delle strade del centro storico di Carbonara: la verifica di Galasso

    12 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 13.89°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

  • 18 Aprile 2021

    Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

  • 18 Aprile 2021

    Vaccini, da domani tocca alla fascia 79-60 anni (solo con adesione sulla piattaforma online)

  • 18 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi registrati 1.278 casi su 10.201 tamponi. 17 decessi

  • 17 Aprile 2021

    Va dal barbiere in piena zona rossa: la polizia arresta latitante mentre si fa tagliare i capelli

  • 17 Aprile 2021

    Scippa anziana che cade e finisce in ospedale: arrestato minorenne (recidivo)

  • 17 Aprile 2021

    In Puglia la Protezione civile cerca nuovi volontari per la campagna vaccinale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info