SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Trasforma la casa in una boutique di abiti e accessori contraffatti. Fermato un falsario di Molfetta

Trasforma la casa in una boutique di abiti e accessori contraffatti. Fermato un falsario di Molfetta

di Redazione
23 Marzo 2019
Share:
L'abbigliamento sequestrato dalla GdF


BARI – Aveva creato in casa una vera e propria boutique di capi di abbigliamento “autenticamente falsati”. Lì riceveva i clienti che, comodamente, potevano comprare i capiti di noti marchi falsi visti poco prima su un profilo Facebook dedicato. A finire sotto l’occhio attento delle Fiamme Gialle di Molfetta è stato un uomo del luogo, incensurato.

Insospettiti dall’andirivieni di persone e dopo numerosi servizi di osservazione, i militari hanno perquisito un “cliente” del falsario, che aveva appena acquistato un giubbotto marca K-WAY palesemente contraffatto.

Subito è scattata la perquisizione domiciliare all’interno dell’appartamento. La verifica ha permesso ai finanzieri di sequestrare 853 pezzi tra capi di abbigliamento ed etichette recanti marchi di note griffe internazionale, gradite soprattutto al pubblico dei giovanissimi, ma privi dei requisiti di sicurezza garantiti dalle produzioni di beni merce originali.

“La vendita di prodotti contraffatti – ricordano i militari – alimenta una filiera che finanzia le organizzazioni criminali, riduce le opportunità di impiego sfruttando manodopera illegale, determina un mancato gettito fiscale e determina rischi per la sicurezza e la salute dei consumatori”.

L’uomo è stato deferito all’autorità giudiziaria. Il cliente, invece, verrà sanzionato con una multa sino a 7.000 euro.

print
Tagsfalsarioguardia di finanzamerce contraffattamolfetta
Previous Article

Nuovo accordo quadro per panchine e aree ...

Next Article

Solidarietà, domani al Redentore raccolta alimentare promossa ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Sanità, l’annuncio di Emiliano: “Presto un nuovo ospedale tra Molfetta e Bisceglie”

    4 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrati oltre 4 milioni di cosmetici nocivi per la salute. Denunciati tre cinesi

    28 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrate 260 tonnellate di gasolio di contrabbando e denunciate 5 persone

    22 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, i finanzieri sequestrato 600 felpe contraffatte e le donano ai meno abbienti

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sospesa operatrice del Tribunale per peculato e truffa ai danni dello Stato

    7 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Terlizzi, ruba nel negozio mentre il titolare è in pausa pranzo: arrestato 45enne di Molfetta

    25 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.38°C / 5.49°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info