SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Musica, inizia il Time Zones: domani e domenica i primi due appuntamenti

Musica, inizia il Time Zones: domani e domenica i primi due appuntamenti

di Redazione
20 Settembre 2019
Bari
Share:


Prende il via domani la 34esima edizione di “Time Zones – Sulla via delle musiche possibili”, la storica rassegna musicale dedicata ai suoni non convenzionali.

I primi due appuntamenti del festival, la cui direzione artistica è affidata a Gianluigi Trevisi, sono in programma per domani, sabato 21, e domenica 22 settembre, a Bari, nel Chiostro di Santa Chiara, alle 21.

​AD Museum

Sabato 21 settembre

Midori Hirano (JAP)

Musicista, compositrice, sound artist e producer giapponese, nata a Kyoto e residente a Berlino dal 2008. Ha pubblicato in totale sette album da solista e si è esibita in eventi come Boiler Room Berlin, Club Transmediale, Heroines of Sound Festival, Rotterdam International Film Festival e L.E.V. Festival.

​Delphine Dora (FR)

Pianista, cantante, improvvisatrice, compositrice e fondatrice del marchio Wild Silence, Nel suo album “Eudaimon”, licenziato da three: four records, mette in musica i versi della poetessa Kaithleen Raine. La sua musica è considerata intima, selvaggia, strana, inclassificabile.

​Domenica 22 settembre

​Surma (POR)

La musica di Surma è un mix insolito di suoni elettronici, una musica tenue e accattivante, che si colloca tra jazz e ambient. La sua origine portoghese affiora con un soffio di nostalgia e a tratti sembra ricordare Björk e Imogen Heap.

​Carmine Padula (ITA)

Giovanissimo pianista e compositore italiano, nato a Foggia, incomincia a studiare il pianoforte all’età di 11 anni. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, nel luglio 2015 ha vinto il I Festival della città di Foggia con due sue composizioni per pianoforte ed ensemble, aggiudicandosi il primo posto assoluto tra oltre 80 gruppi partecipanti.

​Il prossimo concerto si terrà sabato 28 settembre ad Acquaviva delle Fonti: l’Arcoiris Ensemble (ITA-IND) suonerà a Palazzo De Mari.

print

TagsAd museummusicaTime Zones
Previous Article

Torre a Mare, domani giornata dedicata al ...

Next Article

Al via Social Pet Lab, il progetto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Dalla finale di Amici 19 a Bari: sabato alla Feltrinelli di Santa Caterina c’è Tish (firmacopie e mini live)

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Max Gazzè chiude il Festival Costa dei Trulli con il suo “On the road” tour

    3 Settembre 2019
    di Dino Cassone
  • SPETTACOLI

    Musica, mercoledì concerto di saxofono del maestro Federico Mondelci all’Auditorium Nino Rota di Bari

    27 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna Rec’n’Play, il contest musicale per giovani band emergenti: iscrizioni sino al 5 maggio

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLISTORIE

    Anche Bari partecipa alla Festa europea della musica del 21 giugno. Aperte le iscrizioni online

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, doppio appuntamento domani e dopodomani negli auditorium “Nino Rota” e “Vallisa”

    6 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 29.59°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info