SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via Social Pet Lab, il progetto educativo per minori fragili con l’ausilio degli animali

Al via Social Pet Lab, il progetto educativo per minori fragili con l’ausilio degli animali

di Redazione
20 Settembre 2019
Bari
Share:


Sono iniziate le attività di “Social Pet Lab’, il progetto – curato dalla cooperativa sociale AIPET – rivolto a minori dai 5 ai 12 anni provenienti da contesti fragili e finanziato dall’assessorato al Welfare attraverso i proventi del 5×1000.

L’obiettivo dell’iniziativa è coinvolgere i bambini in attività e laboratori svolti con l’ausilio di animali.

Diverse le attività previste fino a fine novembre, ciascuna strutturata a seconda dei partecipanti: laboratori ludico-ricreativi per minori tenuti da “tutor” coetanei, interventi educativo-terapeutici specifici realizzati con figure professionali qualificate, attività sportivo-dilettantistiche e uno sportello di ascolto e sostegno psicologico per il benessere psico-fisico dei minori e delle famiglie coinvolte.

Il fine delle azioni progettuali è quello di contrastare il fenomeno dell’esclusione sociale consentendo ai minori di acquisire competenze e abilità attraverso interventi pensati e strutturati sul rapporto uomo-animale, in modo da stimolare la partecipazione degli utenti e coinvolgere, di conseguenza, anche le famiglie, gli insegnanti e chi si occupa della vita dei minori.

Il metodo di lavoro si fonda su tre livelli progressivi della relazione tra uomo e animale:

1) attività referenziale in cui l’animale diventa soggetto dell’attenzione senza il coinvolgimento fisico effettivo dello stesso (come ad esempio le letture con l’animale);

2) attività di osservazione durante le quali l’animale è presente ma senza un’interazione diretta con esso (l’attività si limita all’osservazione);

3) attività di approccio e incontro con l’animale: contatto fisico, gioco, interazione guidata, esercizi e cura.

Il progetto, inoltre, prevede tre laboratori:

  • ​Amici speciali: tutti i mercoledì, dalle 17.30 alle 19.30, nell’Istituto salesiano Redentore, nel quartiere Libertà
  • ​Emozioni a 6 zampe: tutti i venerdì, dalle 16 alle 18, nel centro di psicologia “Tree of Life”, nel quartiere Poggiofranco
  • ​In sella alla vita: due lunedì al mese, dalle 15 alle 16.30, nel Circolo barese di equitazione, a Mungivacca.

​L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la cooperativa sociale “Il Sogno di Don Bosco”, il centro di psicologia “Tree of Life”, l’associazione “Albatros”, il Circolo barese di equitazione e il ​ 27° Circolo didattico Bari-Palese.

print
Tags5x1000Cooperativa sociale AIPETSocial Pet Labwelfare
Previous Article

Musica, inizia il Time Zones: domani e ...

Next Article

Weekend di grande sport a Bari: oggi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, attivo il nuovo numero per segnalare gli abusi sui minori

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, apre ‘La Casa di Pandora’, il centro dedicato all’inclusione e al supporto delle famiglie con bimbi autistici

    28 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, domani a Japigia evento per l’inclusione e l’integrazione di minori rom, sinti e caminanti

    11 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arriva “Chiccolino”, il servizio diurno (provvisorio) per l’accoglienza dei minori emarginati e in difficoltà

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il 5×1000 del Comune usato per finanziare progetti contro le povertà: arrivate 18 proposte

    23 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, siglato il protocollo tra Comune e uffici giudiziari minorili per la tutela dei minori in città

    14 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 26.05°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info