SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›“Che ne sai dei polmoni?” Online il sondaggio promosso dalla Società italiana di pneumologia

“Che ne sai dei polmoni?” Online il sondaggio promosso dalla Società italiana di pneumologia

di Redazione
22 Settembre 2019
Bari
Share:


“Che ne sai dei polmoni?” è il sondaggio promosso dalla Società italiana di Pneumologia (SiP) per accorciare le distanze con le persone, in particolare con i pugliesi. Nove domande facili e veloci – ma soprattutto in forma anonima – per favorire la partecipazione e il coinvolgimento del grande pubblico.

Il sondaggio serve, in vista del seminario nazionale “Obiettivo la stabilità nella cronicità” (che si svolgerà ad Alberobello a novembre e nel quale verranno pubblicati i risultati), a “mappare” la conoscenza della persone rispetto ad argomenti riguardanti la pneumologia. 

“Si tratta – spiega il dottor Emmanuele Tupputi, uno dei responsabili scientifici del seminario – di un modo per comprendere le esigenze delle persone, prima che dei pazienti. Un conto è sapere, un conto è credere di sapere, e molto spesso si danno per scontate notizie che invece hanno significati profondi. La tosse, per esempio, non va sottovalutata affatto. Se persiste è un campanello che suona e noi lo dobbiamo ascoltare e capire. In una parola diagnosticare. Ma se le persone non sanno, alle cure ci arriveranno troppo tardi”.

“Anche durante il seminario di novembre – fa sapere sempre Tupputi – prevediamo di aprire le porte ai pazienti. Sono un grande sostenitore del dialogo con le persone e dell’apertura. È interesse di tutta la comunità l’emersione di patologie che oggi si ignorano”.

In queste settimane una task force sta provvedendo a interviste sul campo “one-to-one” (uno ad uno, ndr), mentre, per chi volesse partecipare online, è possibile farlo cliccando sul link di seguito: https://www.e20econvegni.it/poll/sondaggio-2019/

print

TagsChe ne sai dei polmoni?emmanuele tupputisocietà italiana di pneumologiasondaggio
Previous Article

I No-Ilva contestano Emiliano, che si difende: ...

Next Article

Bari, la fontana di piazza Moro si ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Centri ludici comunali per la prima infanzia: quanto sono soddisfatte le famiglie baresi?

    25 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Bari? Che sia a misura di donna”. La richiesta dell’associazione Stati Generali delle Donne

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Asma: parte domani il 3° seminario nazionale di pneumologia. Attesi pionieri di fama mondiale

    7 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Avviata in Puglia la campagna di vaccinazione per docenti e personale scolastico

    20 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, trend ancora in calo: 17 positivi, 4 decessi e 19 guariti

    5 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Test gratuito dell’HIV: giovedì lo screening salivare di ‘Care for people’

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 22.71°C / 25.7°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info