SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTEPOLITICA
Home›AMBIENTE›I No-Ilva contestano Emiliano, che si difende: “Pochi facinorosi con la scusa dell’ambiente”

I No-Ilva contestano Emiliano, che si difende: “Pochi facinorosi con la scusa dell’ambiente”

di Redazione
21 Settembre 2019
Taranto
Share:
Michele Emiliano intervistato da Ansa, Rai e Vista (Immagine Facebook)


Che un governatore di regione venga contestato ci sta. Chi governa, nel bene e nel male, infatti, non può accontetare tutti. A livello locale, regionale e nazionale.

Ma forse, a Michele Emiliano, le contestazioni proprio non vanno giù.

Il presidente della Regione Puglia, come lui stesso scrive su Facebook, è stato oggi criticato, durante la festa dell’Unità di Taranto, da “un manipolo di non più di dieci esponenti che propugnava come unico punto politico la chiusura dell’Ilva”

I No-Ilva, racconta Emiliano, hanno “provocato e disturbato il dibattito tra i sindaci e i rappresentanti istituzionali impedendo di fatto una normale prosecuzione di una manifestazione democratica”.

L’accusa del governatore – unico candidato per ora alle Regionali dell’anno prossimo – è molto dura: “Solo nelle fasi di ascesa del fascismo e del nazismo in Europa si sono verificati fatti di questo tipo”, scrive l’ex magistrato, che continua: “Pochi facinorosi con la scusa della tutela dell’ambiente e della salute hanno insultato e provocato per un’ora intera un’intera comunità politica senza che le forze dell’ordine fossero in grado di far cessare la loro attività di disturbo che non era connessa ad alcun evento in corso, ma aveva solo l’intento di intimidire il presidente della Regione, il sindaco di Bari, il sindaco di Brindisi, il sindaco di Statte e il Segretario Provinciale del PD e, in definitiva, l’intero Partito Democratico per impedirgli di svolgere serenamente i dibattiti della sua Festa”.

“Mi auguro – scrive Emiliano nel lungo post su Facebook – che il prefetto e il questore di Taranto si adoperino al più presto per identificare gli autori di questa violenza verbale e che impediscano in futuro che fatti del genere possano ripetersi. Non possiamo tollerare come istituzioni e come esponenti del PD che una festa di partito sia impedita da disturbatori che ci hanno negato la possibilità di girare per gli stand e di salutare i tanti volontari e militanti che stanno animando la Festa dell’Unità di Taranto”.

Conclude il presidente pugliese: “La democrazia a Taranto va garantita.  Per questo chiederò ai parlamentari del territorio di interrogare il ministro dell’Interno su quanto accaduto. Ricordo a tutti che non ci fermerete con la violenza e la prevaricazione”.

print

Tagsilvamichele emilianoTARANTO
Previous Article

‘Hate Speech’ nella comunicazione politica: a Bari ...

Next Article

“Che ne sai dei polmoni?” Online il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    A Valenzano il ricordo di Nicola Ruffo. Michele Emiliano: “Persona straordinaria”

    10 Febbraio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Puglia, domani il primo ‘Town Meeting’ con i Comuni per la verifica del programma regionale

    30 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Taranto, la Guardia di Finanza sequestra (e dona ai poveri) una tonnellata di pesce sottomisura. Sanzioni per 50 mila euro ...

    17 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Nadia Toffa cittadina onoraria di Taranto

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Fotografie per raccontare il Mondo: domani l’inaugurazione de “I colori del vento”, la mostra fotografica di Martina Picciallo

    11 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • POLITICA

    Il BariPride: “No a patrocinio Regione Puglia”. La Giusta Causa contro Emiliano: “Si sblocchi legge contro omobitransfobia”

    17 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.19°C / 21.19°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info