SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Progetto MUVT, in Fiera 169 nuovi iscritti e 100 rinnovi per il rimborso chilometrico con pin bike

Progetto MUVT, in Fiera 169 nuovi iscritti e 100 rinnovi per il rimborso chilometrico con pin bike

di Redazione
23 Settembre 2019
Bari
Share:


Duecentosessantanove persone, durante l’83esima Fiera del Levante, hanno deciso di aderire (o rinnovare la loro scelta) al programma sperimentale del Progetto MUVT, che permette di ricevere rimborsi in denaro se si usa la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro o casa-scuola.

Per la precisione sono stati 149 i nuovi iscritti e 100 i rinnovi, mentre 20 sono stati i cittadini che hanno fornito i propri dati anagrafici per provvedere, in queste ore, a perfezionare l’iscrizione al programma.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di favorire e promuovere, per la prima volta in Italia, la mobilità sostenibile attraverso il riconoscimento di un rimborso chilometrico per gli spostamenti effettuati in bici e conteggiati grazie al dispositivo elettronico “Pin Bike”.

Inoltre, al fine di assegnare gli ultimi pin bike disponibili (fino all’esaurimento dei kit), è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande, inizialmente fissato a ieri.

Resta confermato l’avvio, il prossimo 1° ottobre, dei quattro mesi durante i quali i partecipanti alla nuova sperimentazione del pin bike saranno monitorati negli spostamenti quotidiani sul territorio comunale per poter ricevere il rimborso previsto, pari a 0,20 € a km per il tragitto casa-lavoro, a 0,04 € a km per altri tragitti all’interno del confine urbano per le biciclette tradizionali e a 0,10 €/km e 0,02 €/km per biciclette elettriche o a pedalata assistita, fino a un massimo di 1 € al giorno e 100 € in 4 mesi.

La modulistica del progetto MUVT è disponibile sul sito del Comune, a questo link.​

print

Tagscomune di barifiera del levanteMUVTPin bike
Previous Article

Mola, nasconde in casa droga e una ...

Next Article

Tenta di investire poliziotti che lo fermano ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Nonn è mai troppo tardi”, il programma di attività gratuite del Comune per over65

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da domani ripartono le aperture serali dei mercati cittadini

    30 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arriva ‘Lungolinea km 650’, l’intervento di street art su viale Imperatore Traiano

    18 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Tre anni fa l’addio a Maria Maugeri: lunedì cerimonia di commemorazione a Torre Quetta

    21 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Forum PA 2019, il Comune di Bari premiato per il progetto “GIO.C.A. – Giovani cittadini attivi”

    15 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.93°C / 26.19°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info