SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Progetto MUVT, in Fiera 169 nuovi iscritti e 100 rinnovi per il rimborso chilometrico con pin bike

Progetto MUVT, in Fiera 169 nuovi iscritti e 100 rinnovi per il rimborso chilometrico con pin bike

di Redazione
23 Settembre 2019
Bari
Share:


Duecentosessantanove persone, durante l’83esima Fiera del Levante, hanno deciso di aderire (o rinnovare la loro scelta) al programma sperimentale del Progetto MUVT, che permette di ricevere rimborsi in denaro se si usa la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro o casa-scuola.

Per la precisione sono stati 149 i nuovi iscritti e 100 i rinnovi, mentre 20 sono stati i cittadini che hanno fornito i propri dati anagrafici per provvedere, in queste ore, a perfezionare l’iscrizione al programma.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di favorire e promuovere, per la prima volta in Italia, la mobilità sostenibile attraverso il riconoscimento di un rimborso chilometrico per gli spostamenti effettuati in bici e conteggiati grazie al dispositivo elettronico “Pin Bike”.

Inoltre, al fine di assegnare gli ultimi pin bike disponibili (fino all’esaurimento dei kit), è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande, inizialmente fissato a ieri.

Resta confermato l’avvio, il prossimo 1° ottobre, dei quattro mesi durante i quali i partecipanti alla nuova sperimentazione del pin bike saranno monitorati negli spostamenti quotidiani sul territorio comunale per poter ricevere il rimborso previsto, pari a 0,20 € a km per il tragitto casa-lavoro, a 0,04 € a km per altri tragitti all’interno del confine urbano per le biciclette tradizionali e a 0,10 €/km e 0,02 €/km per biciclette elettriche o a pedalata assistita, fino a un massimo di 1 € al giorno e 100 € in 4 mesi.

La modulistica del progetto MUVT è disponibile sul sito del Comune, a questo link.​

print

Tagscomune di barifiera del levanteMUVTPin bike
Previous Article

Mola, nasconde in casa droga e una ...

Next Article

Tenta di investire poliziotti che lo fermano ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Servizio trasporto scolastico 2019/20: riaperti i termini per le iscrizioni

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Contributi per l’acquisto di nuove biciclette: vendute 3 mila bici e chiesti 479 ‘PIN bike’ in meno di 50 giorni

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, arriva ‘Muvt’, l’app per pagare online il biglietto del bus e la sosta dell’auto. Video-presentazione del sindaco

    17 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Domani la XV Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa: a Bari controlli gratuiti all’Urp

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Tirocini formativi per under 29 con Isee sotto i 6mila euro: domande aperte sino al 30 giugno

    14 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Festival dell’Architettura, cercasi partner e sponsor: domande entro l’11 settembre

    9 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.89°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info