SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

di Redazione
21 Ottobre 2019
Bari
Share:


È stato sottoscritto questa mattina l’accordo tra il Comune di Bari e Enel Italia per il rinnovo tecnologico dell’illuminazione artistica di alcuni dei luoghi più suggestivi della città vecchia.

Grazie a questa intesa – firmata dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, e dal direttore di Enel Italia, Carlo Tamburi – il Fortino di Sant’Antonio e la Muraglia avranno una nuova luce, sempre nel rispetto della storia di tali luoghi, dell’efficientamento e della sostenibilità ambientale.

Attraverso la sostituzione dei corpi illuminanti tradizionali con moderni impianti a led, infatti, sarà possibile far risaltare la profondità spaziale e dare importanza ai volumi e alle linee architettoniche.

Il nuovo sistema di illuminazione permetterà anche di cambiare colore, creando scenari di luce in occasione di particolari eventi e in base alle esigenze del Comune e della Soprintendenza ai Beni Culturali.

Il progetto riguarderà due tratti: nel primo saranno sostituiti 46 punti luce sul fortino Sant’Antonio e sulle mura medievali che vanno dalla vicina piazza del Ferrarese all’arco di vico Corsioli; lungo il secondo tratto saranno sostituiti 90 proiettori sulla parte della muraglia compresa tra la Basilica di San Nicola e il complesso di Santa Scolastica.

Sarà garantita l’uniformità dell’illuminazione artistica, che potrà anche cambiare colore in base alle esigenze, offrendo uno scenario particolarmente suggestivo nella vista dal mare.

Grazie a questo intervento si potrà beneficiare di un risparmio energetico di circa il 50%.

Qui i rendering degli interventi previsti.

rendering-4
rendering-5
rendering-6
rendering-7
rendering-1
rendering-2
rendering-31
rendering-9
rendering-8

print

Tagsaccordoantonio decarocomune di barienelfortino sant'antonioLuceMuraglia
Previous Article

Bari, covo di armi e droga in ...

Next Article

Riqualificazione aree pubbliche: presentati oggi i progetti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo polo della giustizia di Bari, il 30 la firma del protocollo col Ministero. Ok dalla giunta

    26 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    “Settimana dell’amministrazione aperta”, il 14 marzo attivo lo sportello in largo Fraccacreta per ottenere lo Spid

    12 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pedoni investiti: 10 automobilisti multati ieri in viale Unità d’Italia per eccesso di velocità

    17 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Ritardi dei Frecciargento Bari-Roma, Decaro a Trenitalia: “Disservizio grave, basta”

    5 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    L’ex Rossani sarà la nuova sede dell’Accademia di belle arti di Bari: pubblicata la gara per il progetto

    30 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 14.19°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info