‘Nicolino, un amico in Comune’: al via la campagna per promuovere la conoscenza delle Istituzioni
È stata presentata stamattina la nuova campagna di sensibilizzazione “Nicolino un amico in Comune”, realizzata dall’Ufficio Relazioni con il pubblico per promuovere la conoscenza delle istituzioni pubbliche (in particolare del Comune di Bari) e per condividere valori etici alla base del vivere civile.
Destinatari del progetto sono i bambini di età compresa tra i 9 e i 13 anni, tipica età in cui si formano le opinioni e si rafforzano principi e valori.
La campagna si manifesterà attraverso il nuovo cartone animato che affronta temi come il rispetto di persone, luoghi e beni, l’inclusione sociale, la partecipazione alla difesa del bene comune, il ruolo degli organi politici del Comune e il funzionamento della complessa macchina amministrativa
Il film è realizzato con animazione in 3D ed è fruibile anche da bambini ipovedenti e non udenti con il linguaggio dei segni/LIS.
La precedente campagna “Nicolino un amico in Comune”, promossa nell’anno scolastico 2010/2011, aveva coinvolto ben 6.000 bambini delle scuole elementari cittadine.
In questa nuova versione, lo stesso personaggio dell’edizione 2010, Nicolino, oramai diventato un ragazzino, chiamerà i coetanei all’azione, per diventare – già da piccoli – propositivi e partecipativi al miglioramento della vita della comunità, fornendo al Comune, ad esempio, suggerimenti utili, o segnalando situazioni di pericolo.
Incentrata sui valori che fanno grande e coesa una comunità, la campagna di sensibilizzazione attraverso il nuovo cartone animato affronta temi come il rispetto di persone, luoghi e beni, l’inclusione sociale, la partecipazione alla difesa del bene comune, il ruolo degli organi politici del Comune e il funzionamento della complessa macchina amministrativa.
Nicolino un amico in Comune – Edizione 2019/2020 è disponibile sul sito del Comune di Bari a questo link: http://www.comune.bari.it/nicolino-un-amico-in-comune.