SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Torre Quetta, ok alla decadenza della concessione della spiaggia: “Troppe violazioni”

Torre Quetta, ok alla decadenza della concessione della spiaggia: “Troppe violazioni”

di Redazione
26 Settembre 2019
Bari
Share:


Torre Quetta cerca un nuovo…concessionario.

È stata firmata questa mattina, infatti, la determina della ripartizione Sviluppo economico che dispone la decadenza della concessione demaniale marittima per la gestione della spiaggia pubblica a Sud di Bari.

A farne le spese sarà l’attuale – ma già ex – concessionario, RTI composto da Il Veliero (capogruppo) ed Esperia Nuoto (mandante), che aveva vinto la gara pubblica poco più di un anno fa, il 31 maggio 2018.

Il motivo della decadenza sono le numerose violazioni accertate, “in parte commesse direttamente dal concessionario – si legge in una nota di Palazzo di città – e in parte realizzate dagli affidatari della gestione dei chioschi, non debitamente controllati dal concessionario”.

Le violazioni sono state contestate a norma di legge; le osservazioni addotte dal concessionario non sono state ritenute adeguate dall’Amministrazione comunale.

Sarebbero 19 i verbali di contestazione (l’ultimo risalente ad appena il 18 settembre di quest’anno) rilevate da diversi organi quali guardia di finanza, capitaneria di porto, polizia locale e ripartizione Ivop.

Inoltre ci sarebbe anche la mancata rendicontazione delle spese sostenute.

Tutto questo ha configurato un quadro ritenuto “estremamente preoccupante sul fronte della regolare esecuzione del contratto”.

Ma non basta. Infatti si sarebbe riscontrata anche la mancata organizzazione di eventi, che invece erano stati proposti in sede di offerta di partecipazione alla gara.

“Con la decadenza – si legge nella nota dell’Amministrazione – si ingiunge al concessionario di liberare l’immobile demaniale marittimo e le aree annesse da ogni arredo, suppellettile e struttura che non costituiscano oggetto della concessione, nonché di procedere alla riconsegna della spiaggia pubblica attrezzata di Torre Quetta entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento, pena la rimozione in danno”.

“Questa Amministrazione – ha commentato il sindaco Decaro – punta moltissimo sul mare e sulla costa. Proprio la grande attenzione a questo tema e a Torre Quetta giustifica questo provvedimento. Il Comune ha tutto l’interesse a garantire che quel luogo venga gestito nel migliore dei modi e messo a disposizione dei cittadini nel rispetto di tutti gli standard di sicurezza e accessibilità, a tutela della pubblica fruizione. Ora, nei tempi previsti dalla norma, valuteremo le ulteriori azioni necessarie ad assicurare che la spiaggia pubblica di Torre Quetta continui ad essere aperta a tutti i cittadini e a rappresentare uno degli spazi in cui il ritrovato rapporto tra la città e il suo mare prende corpo e senso”.

print

Tagsantonio decaroConcessionespiaggiatorre quettaviolazioni
Previous Article

Pesce senza tracciabilità: sequestrati e donati ai ...

Next Article

Torna a Bari la ‘Notte europea dei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Festa di San Nicola, il sindaco Decaro incontra i piloti delle frecce tricolore e il giornalista Tito Stagno

    7 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti comunali: oggi la firma dei contratti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bando URBIS: il Comune di Bari finanzia 66 attività di imprenditoria sociale nei quartieri più fragili

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre il nuovo mercato coperto di via Amendola: Decaro consegna agli operatori le chiavi dei box

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    La cupola di Santa Teresa dei Maschi sarà illuminata. Decaro: “Patto con la bellezza di questa città”

    11 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Carnevale a Bari, il 3 marzo grande sfilata di carri allegorici al quartiere San Paolo

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 25.49°C
Umidità: 29%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info