SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Torna a Bari la ‘Notte europea dei ricercatori’. Anche la polizia scientifica con un suo spazio

Torna a Bari la ‘Notte europea dei ricercatori’. Anche la polizia scientifica con un suo spazio

di Andrea Giotta
26 Settembre 2019
Bari
Share:


La notte europea dei ricercatori fa tappa anche a Bari.

Si tratta di un’iniziativa organizzata dall’Unione Europea e che ha come fine quello di promuovere e divulgare l’attenzione verso la scienza in tutte le sue forme e discipline.

Domani, venerdì 27 settembre, infatti, anche nella città di San Nicola – come in altre 115 in tutta Italia – ci saranno eventi e incontri finalizzati a sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’innovazione scientifica, rendendo questi argomenti fruibili a tutti, indistintamente.

Ben 4 gli organi istituzionali baresi coinvolti nel progetto: l’Università degli Studi “Aldo Moro”, il Politecnico, il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Un’iniziativa bidirezionale che da un lato vedrà l’apertura dei luoghi di lavoro a tutti coloro che vogliano approfondire l’argomento, dall’altro vedrà gli stessi esperti in mezzo alla gente per illustrare il proprio lavoro.

Giochi interattivi, talk, laboratori, visite guidate e illustrative riempiranno il ricco programma di eventi che si consumerà domani.

In pieno centro storico, nello specifico nello Spazio Murat e nel Fortino Sant’Antonio, gli esperti incontreranno ragazzi e adulti per parlare delle recenti scoperte nei campi della robotica, dell’ingegneria, della statistica e della biologia, solo per citarne alcuni. 

Alla manifestazione parteciperanno anche altre realtà: il Sistema Museale dell’Università di Bari e la sede locale dell’Istat, l’Accademia Pugliese delle Scienze, l’Accademia Vitale Giordano, l’associazione Alumni Mathematica, l’Associazione Italiana degli Studenti di Fisica e il Museo Leonardo da Vinci di Galatone.

Tra loro anche la polizia scientifica, che illustrerà come la ricerca scientifica è sempre più determinante nell’attività di polizia giudiziaria.

Il Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica di Bari sarà presente l’intera giornata del 27 settembre, in piazza del Ferrarese: personale specializzato illustrerà l’attività istituzionale della polizia scientifica, ponendo particolare attenzione all’attività di sopralluogo sulla scena del crimine e alle attività di laboratorio.

Per l’occasione saranno presenti in piazza un mezzo specializzato, il  Moving Lab della Polizia di Stato, e attrezzature tecniche che saranno messe in mostra in appositi spazi espositivi, all’interno dello ‘Spazio Murat’.

print

Tagsnotte europea dei ricercatoripiazza ferraresepolizia di statoPolizia scientificaSpazio Murat
Previous Article

Torre Quetta, ok alla decadenza della concessione ...

Next Article

Amazzonia in fiamme, Greenpeace contro i grandi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, va in giro con passaporto falso: arrestato pregiudicato georgiano

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, operazione ‘ad alto impatto’ della polizia: 2 arresti, 3 denunce e 5 espulsioni dal territorio italiano

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ruba una bici e la mette in vendita on-line. La vittima del furto vede l’annuncio e chiama la polizia

    29 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rompe il vetro di un’auto parcheggiata in centro e ruba una borsa lasciata sul sedile: arrestato 35enne

    1 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapina centro scommesse di Andria: in carcere pregiudicato di 34 anni

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bitonto, trova 50.000 euro per strada e li consegna alla polizia per la restituzione

    6 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 26.25°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info