SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Gazebo e dehors a Bari vecchia: ok alla proroga di 6 mesi. Ma urge una progettazione unitaria

Gazebo e dehors a Bari vecchia: ok alla proroga di 6 mesi. Ma urge una progettazione unitaria

di Redazione
28 Settembre 2019
Bari
Share:


La Soprintendenza ai Beni culturali ha concesso una proroga di 6 mesi per consentire agli esercenti delle attività commerciali di Bari vecchia di presentare una proposta di progettazione unitaria degli arredi esterni nelle occupazioni di suolo pubblico.

A firmare il provvedimento – che scadrà quindi il 21 marzo 2020 – il sovrintendente, architetto Francesco Canestrini.

Durante il periodo di proroga, richiesta dall’amministrazione comunale con nota del sindaco, tutte le occupazioni in vigore non subiranno modifiche.

Nella nota, con cui si valida la proroga, la Sovrintendenza raccomanda che gli esercizi rispettino tutte le regole previste nel Regolamento vigente, ossia si dovranno rimuovere tutte le occupazioni accessorie di arredi non previsti negli atti di autorizzazione.

Resterà invece sospeso unicamente l’obbligo di rimozione notturna degli arredi (come gazebo, dehors e strutture esterne).

“Ringrazio il soprintendente Canestrini – ha dichiarato il sindaco Antonio Decaro – per la sensibilità manifestata sulla vicenda, accogliendo la richiesta di dare un ulteriore periodo di tempo ai nostri commercianti per proporre un progetto comune. Come abbiamo spesso detto, si tratta di una vicenda complessa che richiama sia questioni di carattere urbanistico e architettonico sia questioni di carattere sociale che riguardano la città vecchia e di cui non possiamo non tener conto. Occorre fare uno sforzo collettivo ulteriore per migliorarne il decoro e il rispetto delle norme vigenti”.

print

Tagsantonio decaroBari vecchiaDehorsGazebosoprintendenza ai beni culturali
Previous Article

Bari, nasce Colibrì, la rete delle biblioteche ...

Next Article

Torna a Bari ‘Distinguished Gentleman’s Ride”, la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTEPOLITICA

    Bari, aggiudicati i lavori per la riqualificazione di piazza Disfida di Barletta

    15 Gennaio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Emergenza climatica: la Consulta all’Ambiente plaude alla delibera del Comune a favore di Friday for Future

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    La polizia di Stato festeggia 167 anni: A Bari celebrazioni nella città vecchia

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Nuovo porto turistico al molo San Cataldo: firmato l’accordo tra Comune di Bari e Autorità Portuale

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Amtab, l’azienda dei trasporti dai ricavi “d’oro”: in 5 anni incassati 2 milioni di euro in più

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 2 milioni e mezzo per creare nuove start-up imprenditoriali e rilanciare il commercio in periferia

    12 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 25.19°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info