SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Musica contemporanea e futuro: iniziato ieri il Bari Music Week (che si conclude sabato)

Musica contemporanea e futuro: iniziato ieri il Bari Music Week (che si conclude sabato)

di Andrea Giotta
29 Ottobre 2019
Bari
Share:


Musica contemporanea e suoi orizzonti futuri. Questa è l’anima del Bari Music Week, il festival musicale che, iniziato ieri, terminerà sabato prossimo.

Seminari, dibattiti, workshop, mostre, dj set e concerti sono i tasselli di un fitto mosaico di eventi spalmati in 5 giorni.

Nato dall’idea di The Flame srl, questo progetto conta anche sul contributo dell’associazione The Supporters e si fregia del supporto di enti e istituzioni territoriali patrocinanti come, tra gli altri, la Regione Puglia e il Comune di Bari.

Il concetto di base di questo evento è ‘What a future’, espressione anglosassone con la quale ci si proietta all’orizzonte, che in questo caso ha connotati musicali.

Innovazione e creazione di nuove sinergie sono invece i propositi prefissati dagli organizzatori di questa iniziativa, che vedono nella musica un linguaggio universale che permette a migliaia di persone di tutto il mondo di comunicare tra loro.

La rassegna è cominciata ieri con l’evento di presentazione, tenutosi alla Libreria Prinz Zaum. Oggi un workshop dal titolo “Dentro la Musica Elettronica” si è svolto all’officina degli Esordi di Bari, dove successivamente ha avuto luogo il talk “Dal Club ai festival”.

Domani, invece, giornata di seminari e dj set: al dipartimento di Scienze Politiche, infatti, ci sarà il seminario “Woodstock 1969-futuro 2019: 50 anni di musica, stili e scene urbane”.

Giovedì all’Urban Center, nell’ex caserma Rossani, ci sarà un dibattito sulla Cyberestetica, in serata spettacolo al Teatro Kismet.

Venerdì alle 18 al Caffè D’Arte si esibiranno Pippo Lombardo al piano e la cantante Ludovica Rausa.

Sabato si concluderà la Bari Music Week all’AncheCinema con la Cinematic Discoteque, che presenterà “The death don’t die party”.

print

Tagsbari music weekmusica
Previous Article

Medicina, all’IRCCS De Bellis di Castellana scoperta ...

Next Article

Furti di olive: otto arresti tra Ruvo, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Dalla finale di Amici 19 a Bari: sabato alla Feltrinelli di Santa Caterina c’è Tish (firmacopie e mini live)

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Frank e Annarita, una vita tra musica e amore (nonostante la disabilità)

    6 Aprile 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • SPETTACOLI

    Musica, inizia il Time Zones: domani e domenica i primi due appuntamenti

    20 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, sabato la finale del premio Morris Maremonti. Il ricavato in beneficenza

    4 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani l’ultimo appuntamento de “I Concerti del Politecnico” con la band barese dei “Radicanto”

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, domenica torna il Battiti Live: sul palco Max Pezzali, Annalisa, Renga, Fabrizio Moro e tanti altri

    26 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 11.81°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info