SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via il corso di educazione finanziaria rivolto ai dipendenti del Comune

Bari, al via il corso di educazione finanziaria rivolto ai dipendenti del Comune

di Redazione
23 Ottobre 2019
Bari
Share:
Palazzo di Città


Si chiama “Impara, risparmia e guadagna” il corso di educazione finanziaria organizzato gratuitamente da Global Thinking Foundation.

Global Thinking è una fondazione etica con la quale il Comune di Bari ha siglato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di promuovere iniziative di formazione sui temi dell’alfabetizzazione finanziaria e dell’inclusione economica.

Ma anche del contrasto a fenomeni di violenza economica e sovraindebitamento, per fornire competenze utili a favorire comportamenti attivi e consapevoli.

L’iniziativa, che si svolge nel mese dell’educazione finanziaria, è stata già proposta l’anno scorso ai cittadini baresi. Quest’anno, invece, è rivolta ai dipendenti del Comune.

Il corso si tieni a Japigia, nel comando della polizia locale: i partecipanti avranno modo di sapere come gestire al meglio il proprio denaro, pianificare il bilancio domestico e le spese familiari, capire come funziona il sistema dei pagamenti, come destinare parte del proprio budget al risparmio mediante piccoli investimenti, come riconoscere le insidie che si nascondono tra le clausole di un contratto, come scegliere il conto corrente bancario più adatto alle proprie esigenze familiari.

I docenti saranno scelti tra i professionisti del mondo della finanza.

Al primo dei cinque incontri, che si è tenuto lunedì 21, hanno partecipato circa 70 iscritti

Alla prossima lezione, in programma lunedì prossimo, interverrà Claudia Segre, presidente della Global Thinking Foundation e promotrice del progetto nazionale.

print
Tagscorso di educazione finanziariaDipendenti comunaliGlobal Thinking Foundation
Previous Article

“C di Comunità”: al San Paolo un ...

Next Article

Calcio, serie C: Bari batte Catanzaro 2-0. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Nicola 2020, pubblicato l’avviso per la concessione dei posteggi agli operatori commerciali

    17 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano triennale per la prevenzione della corruzione: al via consultazione pubblica per l’aggiornamento

    5 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale 2019 a Bari, tutti gli eventi in programma nel weekend

    13 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani l’Amiu riprende gradualmente i servizi non essenziali

    3 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Le Reti Civiche Urbane di Bari “compiono” un anno. I nostri auguri

    27 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 12.16°C / 13.26°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info