SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Lavori a Bari vecchia: via le auto da piazza San Pietro. Ripresi gli interventi in strada Annunziata

Lavori a Bari vecchia: via le auto da piazza San Pietro. Ripresi gli interventi in strada Annunziata

di Redazione
30 Ottobre 2019
Bari
Share:


Sono cominciati da pochi giorni i lavori di riqualificazione di piazza San Pietro, a Bari vecchia, dove saranno posizionati i nuovi arredi dello spazio, da tempo personalizzato e sottratto al traffico delle auto.

​Il progetto prevede non solo l’installazione di panchine, sedute, rastrelliere per biciclette e cestini, ma anche la realizzazione di alcune fioriere rettangolari, ricavate dalla rimozione di singole porzioni della pavimentazione in basole, che ospiteranno 17 nuovi alberi.

In questo modo la piazza avrà per la prima volta una connotazione verde, a conferma della volontà dell’amministrazione comunale di valorizzare gli spazi pubblici affinché possano essere vissuti appieno da tutti i cittadini.

“Questa piazza – ha spiegato il sindaco Antonio Decaro durante un sopralluogo – fino a qualche anno fa era un parcheggio a cielo aperto: decine di automobili parcheggiate dalla mattina alla sera non erano certo un bello spettacolo per una delle zona più suggestive di Bari vecchia. Si pensi solo che nell’area contigua alla piazza è presente uno dei siti archeologici più importanti della nostra regione”.

“Tra poche settimane – continua Decaro – con l’apertura del nuovo piano del Museo Archeologico della Città Metropolitana (il cui ingresso si affaccia proprio in questa zona) qui potranno arrivare centinaia di turisti e visitatori. Per questo qualche anno fa abbiamo scelto di pedonalizzare quest’area e restituirle la dignità di una piazza: uno spazio pubblico accessibile da attraversare o dove trascorrere qualche ora del proprio tempo libero. Al termine di questo intervento, alla fine della lunga passeggiata sulla muraglia, uno dei percorsi più attrattivi e suggestivi di Bari, residenti e turisti non troveranno più un tappeto di auto ma una piazza accogliente”.

Il cantiere, finanziato nell’ambito della riqualificazione degli isolati apicali di via Roberto da Bari, terminerà entro la fine dell’anno e gli arredi impiegati saranno analoghi a quelli utilizzati per piazza Federico II di Svevia.​ ​ ​

Ma la trasformazione di Bari vecchia non si ferma. Infatti sono ripresi da qualche giorno i lavori in strada Annunziata, dove era stato allestito un cantiere per rifare la rete di fognatura bianca, di fognatura nera e della rete idrica.

I lavori, ricordiamo, erano stati sospesi in estate a causa di un problema relativo alle finiture dei chiusini, delle griglie e dei tombini, particolarmente numerosi.

Nell’esecuzione del piano Urban, infatti, i chiusini venivano nascosti attraverso una tipologia di prodotto integrata con le basole, oggi non più a norma a causa delle difficoltà riscontrate negli interventi di manutenzione dovute all’eccessivo peso dell’intelaiatura e alle conseguenti difficoltà di apertura.

La scelta è quindi ricaduta sui chiusini tradizionali, più leggeri e facili da sollevare per le ispezioni: anziché optare per quelli scuri in ghisa, dopo la necessaria approvazione della Sovrintendenza ci si è orientati su chiusini in ghisa colorata, dello stesso colore delle basole per garantire un effetto uniforme al termine degli interventi.

“La conclusione di questi lavori – dice l’assessore Galasso – risolverà definitivamente il fenomeno degli allagamenti in caso di piogge intense, grazie alla realizzazione ex novo della rete di fogna bianca, alla contestuale rifunzionalizzazione della rete di fogna nera (che in passato andava in crisi in quanto sovraccaricata dalle acque piovane) e della rete idrica, non più affidata da tubi volanti agganciati ai prospetti delle abitazioni ma a tubazioni interrate e a norma di legge”.

I lavori dovrebbero terminare entro fine anno con il contestuale avvio del funzionamento delle nuove reti di fogna bianca e nera.

print
TagsBari vecchialavorilavori pubblicipiazza San PietroStrada Annunziata
Previous Article

Bari, inaugurato lo sportello per il volontariato. ...

Next Article

Migrazioni, da domani al Museo Civico la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Viabilità, sabato notte chiuso il sottovia Bruno Buozzi per verifiche strutturali

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, Galasso: “No a distinzioni tra centro e periferia”

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere Sant’Anna, installati 3 nuovi pali della luce in via Fratelli Spizzico

    29 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Avviati gli interventi di riqualificazione del giardino Green Mission di Santa Rita. Saranno aggiunte due aree per cani

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riparte il cantiere per la nuova palestra della scuola Galilei

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, presentato il corteo storico della festa di San Nicola 2019. Decaro: “Evento di portata nazionale”

    2 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 12.22°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info