SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, corso Italia avrà la sua pista ciclopedonale: intervento da 800 mila euro

Bari, corso Italia avrà la sua pista ciclopedonale: intervento da 800 mila euro

di Redazione
16 Luglio 2019
Bari
Share:


Nuova pista ciclopedonale su corso Italia. Ieri mattina, infatti, gli uffici della ripartizione Lavori pubblici hanno presentato la candidatura di un progetto che prevede la realizzazione di una pista per bici e pedoni che sia antistante al viadotto delle Ferrovie Appulo Lucane. Tale candidatura risponde all’avviso pubblico di selezione d’interventi per la realizzazione di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonale (in aree urbane) promosso dalla Regione Puglia.

L’intervento – il cui costo complessivo ammonta a 800.000 euro – ha come obiettivo la riqualificazione dell’area pubblica accanto al fabbricato Viaggiatori delle FAL.

È previsto il rinnovamento dei materiali di finitura e la ridefinizione degli spazi pedonali e carrabili, con la realizzazione di una pista ciclabile, in sede propria, a doppia corsia. Nell’ambito dell’intervento è prevista una riqualificazione complessiva della strada, che avrà nuovi sottoservizi impiantistici e finiture, alberature, nuova illuminazione e un camminamento pedonale a servizio degli utenti ferroviari e dei cittadini, totalmente rinnovato e accessibile.

“In continuità con questo progetto – ha commentato l’assessore Galasso -, cercheremo finanziamenti per proseguire con i lavori di riqualificazione anche della restante parte di corso Italia, nel tratto che dal sottopassaggio di via Quintino Sella si inoltra nel quartiere Libertà”.

L’intervento su questo tratto era stato già inserito nella consultazione pubblica del programma “10 li scegli tu”, ma non è risultato tra quelli vincitori.

I DETTAGLI DEL PROGETTO

La pista ciclabile, che percorrerà corso Italia nel tratto che va dal sottovia all’altezza di via Quintino Sella fino a Piazza Moro, si integrerà con le varie componenti della strada e del marciapiedi risolvendone le varie interferenze: le interruzioni per gli attraversamenti pedonali, per l’accesso all’autorimessa (n. 96) e per la collocazione della fermata dell’autobus cittadino spostato dal civico 80 al numero 102. In questo particolare caso, la pista subirà una deviazione verso l’interno consentendo ai pedoni in attesa, di sostare sul marciapiedi.

I materiali e gli elementi utilizzati intendono stabilire una continuità con il resto della città ai fini della durabilità, manutenibilità e sicurezza. La pavimentazione in pietra di Trani bocciardata, materiale della tradizione locale, è stata scelta per dare continuità con la pavimentazione esistente nella zona antistante la stazione centrale unificando il materiale utilizzato in un’ampia porzione di spazio urbano corrispondente all’area occupata dalle stazioni delle varie linee. Per il fondo della pista ciclabile si utilizzerà un asfalto resinato nelle tonalità dell’ocra.

Da un punto di vista impiantistico si provvederà, visto l’inserimento della pista ciclabile, al convogliamento delle acque meteoriche, secondo le nuove modalità, in apposite canaline di scolo puntuali che, poste sul margine tra marciapiede e pista ciclabile, raccolgono le acque di ambo le parti grazie alle opportune pendenze. Si aggiorneranno anche tutte le reti dei sottoservizi alla luce delle nuove destinazioni degli immobili esistenti e per l’introduzione di nuovi elementi tecnologici necessari con la conseguente eliminazione di quanto ormai obsoleto o non più in uso.

Particolare attenzione si è posta per favorire l’accessibilità alle varie categorie delle persone con disabilità motoria e videolesi dotando lo spazio di scivoli realizzati con masselli di pietra, per agevolare l’attraversamento e il superamento dei dislivelli, mantenendo nel rifacimento delle pendenze lievi. Per facilitare la fruizione da parte dell’utenza degli ipovedenti, si integrerà la pavimentazione con il sistema modulare Loges Vet Evolution, un linguaggio riportato attraverso impronte sulla pavimentazione, riconoscibile da parte dei non vedenti attraverso il senso tattilo-plantare, la valutazione dei dislivelli o la guida del bastone.

print
Tagscorso italialavori pubblicipista ciclopedonale
Previous Article

Bari, arriva Pippo Civati con il suo ...

Next Article

Bari, inaugurata la prima ciclofficina di quartiere ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Avviati gli interventi di riqualificazione del giardino Green Mission di Santa Rita. Saranno aggiunte due aree per cani

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, manutenzione delle telecamere cittadine: approvato accordo da 1,5 milioni

    12 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuova piazza Diaz a Ceglie: oggi sopralluogo nell’antica cisterna ritrovata (risalente al 1811)

    13 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riparte il cantiere per la nuova palestra della scuola Galilei

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACAINTERVISTE

    Bari Domani, in arrivo luci e nuova rotatoria. L’associazione di quartiere: “Dopo tanto lavoro, questo primo risultato”

    7 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, continuano i lavori per la nuova passerella pedonale di via Traiano: completata la scala lato Japigia

    29 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 9°C / 10.56°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • 27 Febbraio 2021

    Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • 27 Febbraio 2021

    Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

  • 27 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info