SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Migrazioni, da domani al Museo Civico la mostra fotografica di Francesco Malavolta

Migrazioni, da domani al Museo Civico la mostra fotografica di Francesco Malavolta

di Redazione
30 Ottobre 2019
Bari
Share:


Sarà inaugurata alle 10 di domani, negli spazi del Museo Civico di Bari (strada Sagges), la mostra fotografica “Popoli in movimento”, del giornalista Francesco Malavolta, curata dall’associazione Mama Africa.

Durante la mostra – che rimarrà aperta sino al 3 novembre – si terranno una serie di appuntamenti dedicati al fenomeno migratorio, tra i quali spicca la presentazione del libro “Passi di pietra” di Margriet Ruurs con immagini di Nizar Ali Badr (la Meridiana edizioni), ritenuto da Papa Francesco uno dei migliori 10 testi per ragazzi al mondo.

La presentazione, in programma sabato 2 novembre​ a partire dalle 18.30, vedrà ​ interventi affidati ai rappresentanti di diverse associazioni culturali straniere.

​L’evento si pone l’obiettivo di mettere in luce la difficile situazione che vivono i migranti: donne, uomini, bambini costretti a fuggire, e spesso a morire, a causa di politiche volte a respingere invece che ad accogliere, e raccogliere preziose testimonianze sulla loro esperienza.

Durante l’inaugurazione – a cui l’autore parteciperà in videoconferenza – saranno presentate le attività dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari in tema di immigrazione.

​Orari della mostra:

  • ​giovedì 31 ottobre: 10 – 18
  • ​venerdì 1 novembre: 10-19
  • sabato 2 novembre: 10 – 19
  • ​domenica 3 novembre: 10 – 14
print
Tagsassessorato al welfareFrancesco malavoltaImmigrazionemostra fotograficaMuseo civico Bari
Previous Article

Lavori a Bari vecchia: via le auto ...

Next Article

Commemorazione dei defunti, attiva l’area parcheggio di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, domani l’inaugurazione della mostra fotografica “Il passato è un presente futuro”

    24 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 150 mila euro dalla Regione per la formazione professionale di 18 minori stranieri non accompagnati (MSNA)

    18 Agosto 2019
    di Redazione
  • ECONOMIASALUTE

    Bari, domani la presentazione di “Nutri-amo”, progetto alimentare per famiglie disagiate

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, case di comunità per i più vulnerabili: il Comune cerca i soggetti a cui affidare il servizio

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, arriva lo sportello d’ascolto per le famiglie dei bambini ricoverati in ospedale

    13 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nasce la ‘Casa della prevenzione e della gestione dei conflitti’. Oggi la firma del protocollo d’intesa

    29 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.15°C / 24.37°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info