SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

di Andrea Giotta
4 Novembre 2019
Bari
Share:


I residenti di varie zone della città sono sul piede di guerra. Il motivo? I cattivi odori provenienti da vere e proprie discariche a cielo aperto createsi vicino alle loro case.

Si comincia – come testimonia l’appello lanciato dalla pagina Facebook Bari Attiva – dal quartiere Umbertino, dove i cittadini stanno fronteggiando questo problema da tempo, riunitisi in appositi comitati per cercare di trovare una soluzione.

Aree che si prestano a vestire i panni della discarica sono quelle più periferiche, identificate, per esempio, su corso Alcide De Gasperi: qui la peculiarità è rappresentata dal fatto che anche vie considerate “rinomate” (come quella che conduce, appunto, al Circolo Tennis di Bari) siano oggetto di scarico incontrollato di rifiuti.

Dal tennis al bridge il passo è breve. Questi due nobili hobby che affondano le proprie radici Oltremanica, giunti nel Bel Paese ormai da tempo, sono nella città di Bari a pochi metri di distanza. Infatti via Alberto Russo Frattasi, dove è ubicata la sede del Circolo del Bridge, è inondata di sporcizia, visto che è a pochi passi dall’incrocio con via Martinez, dove un edificio abbandonato è oggetto di conferimento improprio di rifiuti.

L’elenco è interminabile: si spazia dai piatti ai giornali, dalle taniche ai divani, passando per legno, gomma e residui edilizi.

Queste zone, va detto, sono sede di palazzi all’avanguardia e rappresentano palcoscenici d’elite. Quindi chi ci abita, si presuppone, ha mosso importanti capitali per affacciarsi al proprio balcone e respirare aria… inquinata. O per vedere dinnanzi interi salotti abbandonati.

Data l’esasperazione degli abitanti, l’Amiu ha dichiarato di intervenire con un sopralluogo, come afferma il presidente Persichella, al fine di comprendere l’entità del problema e risolvere la situazione

L’ennesima, di degrado, generata da gente incivile.

print

TagsAmiu PugliaBARIdiscariche a cielo apertodiscariche abusivegente incivilerifiutiRifiuti ingombranti
Previous Article

I Lacuna Coil stregano Bari: tutto esaurito ...

Next Article

San Cataldo, i residenti lanciano l’allarme: troppi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Pubblicato sul Me.P.A. il bando per il “Natale a Bari 2019”: offerte fino al 12 novembre

    19 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Fermato a Bari presunto autore dell’omicidio avvenuto ieri mattina a Barletta

    16 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, siglato il patto di gemellaggio tra la città di San Nicola e la capitale della Costa Rica

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Assaltavano i bancomat con l’esplosivo, sgominata ‘banda della marmotta’. Arresti anche in Puglia

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, spazzino ucciso davanti sede Amiu: arrestati killer e mandante. Il movente fu passionale

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, continua il pugno duro contro le attività commerciali che non smaltiscono correttamente i rifiuti

    9 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 14°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info