SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Natale a Bari, un mese di grandi eventi per grandi e piccini: si inizia il 6 dicembre

Natale a Bari, un mese di grandi eventi per grandi e piccini: si inizia il 6 dicembre

di Redazione
29 Novembre 2019
Bari
Share:


Anche quest’anno la magia del Natale animerà per un mese intero le strade della città. Il ricco cartellone di eventi inizierà nel giorno di San Nicola e consentirà alle persone di ogni età di vivere l’atmosfera della festa più amata da tutti.

Alle 20.30 del 6 dicembre, l’ormai tradizionale accensione del grande Albero di Natale darà il via al calendario delle attività previste tra gli abeti, i cespugli, gli arbusti e le luci calde del grande giardino che, da corso Vittorio Emanuele, attraverserà l’intera piazza Ferrarese per arrivare ai vicoli di Bari vecchia.

La piazza si trasformerà così in un vero e proprio bosco natalizio in cui gli elementi verdi saranno puntellati di luce calda e si alterneranno a maxi lanterne luminose che nella forma richiamano i campanili del centro storico.

Tra le novità le grandi lanterne sonore di oltre due metri, arredate con cuscini da giardino, all’interno delle quali regalarsi una pausa relax ascoltando versi poetici sui valori del Natale o brani delle più importanti composizioni classiche.

A fare da cornice ci saranno le proiezioni sugli edifici che circondano il grande albero, con luci blu che richiamano il colore del mare e fiocchi di neve simili ai rosoni delle nostre chiese. Quest’anno anche i cittadini potranno contribuire alle proiezioni: ogni giorno, dal 7 dicembre al 6 gennaio, tra le 19 e le 23, sarà possibile veder brillare i propri messaggi di auguri tra fiocchi di neve e rosoni. Basterà inviare un messaggio di testo dal proprio smartphone a un numero dedicato.

L’8 dicembre, invece, si entrerà nel vivo della manifestazione con l’inaugurazione, in piazza Umberto, del Villaggio e della Casa di Babbo Natale, quartier generale di tutto il programma dedicato ai più piccoli e alle famiglie, dove si alterneranno ogni giorno spettacoli, laboratori e giochi e sarà allestita una biblioteca frequentata da elfi intenti a leggere ai bambini e alle bambine storie incantevoli ricche di atmosfere natalizie. Nel Villaggio ci sarà anche Babbo Natale, pronto a ricevere le lettere dei bambini e a farsi fotografare con loro.

Grande spazio sarà dato anche alla musica: in piazza del Ferrarese si terranno quattro concerti previsti, due serali e due nelle mattine del 24 e 31 dicembre, mentre in piazza Umberto ci si potrà imbattere in strumenti musicali di grandi dimensioni che faranno da scenografia a performance dal vivo, dai tamburi Taiko (ispirati al cartone Mulan) al piano jazz (ispirato agli Aristogatti), o si potrà seguire per le vie dello shopping la street band di venti elementi, con divise rosse che richiamano quelle della favola dello Schiaccianoci. Tanti protagonisti di favole note, inoltre, passeggeranno per le vie principali della città per rallegrare e intrattenere i piccini.

Come di consueto, in via Venezia e in piazza Mercantile tornano i mercatini, dove saranno esposti tanti prodotti artigianali, oggetti tipici natalizi e beni agroalimentari locali. Ma anche addobbi natalizi, presepi, giocattoli artigianali, prodotti di artigianato a tema natalizio e sacro, accessori di abbigliamento artigianale e bigiotteria realizzati in loco.

Il lungo mese natalizio, infine, vedrà un’anteprima speciale il 5 dicembre con la grande festa cittadina per la riapertura del teatro comunale “Niccolò Piccinni”: alle ore 18 l’orchestra e il coro del Teatro Petruzzelli daranno il via alla due giorni di festa, gratuita e aperta a tutti, che proseguirà la sera stessa con l’esibizione di musica jazz, e il giorno successivo con le orchestre del Conservatorio “Niccolò Piccinni” e della Città metropolitana e le pièce di Eduardo De Filippo interpretate dai più noti attori baresi.

​

​Programma Natale a Bari 2019

★​ Venerdì 6 dicembre ore 20:30 – piazza del Ferrarese

Spettacolo di accensione dell’albero di Natale. A seguire, il concerto del coro gospel Black & Blues. Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta televisiva da Telebari e diretta radiofonica da radio Selene.

★​ ​Sabato 7 dicembre dalle ore 18:30 alle ore 20:30

Musica itinerante tra le vie dello shopping del centro.

Grande orchestra di fiati “E. Annoscia della Città di Bari”

★​ Domenica 8 dicembre

​Ore 11:00 – piazzetta Torre a Mare (2 repliche)

Mr. Santini, un clown-fantasista con uno show dal sapore decisamente di altri tempi che fonde giocoleria ed equilibrismo a gag musicali con strumenti non tradizionali e numeri musicali con strumenti non convenzionali: la ricerca del non-sense sarà il leitmotiv di questo spettacolo unico, poetico ed emozionante al tempo stesso. Non è uno spettacolo per bambini ma i bambini si divertono. Non è uno spettacolo per adulti, ma gli adulti lo adorano.

Ore 16:00 – piazza Umberto

Apertura del villaggio di Babbo Natale che fino al 6 gennaio ospiterà spettacoli, laboratori creativi, eventi musicali, spazi dedicati alla lettura ad alta voce e alla visione di film per bambini e bambine, giochi di animazione, tutti ispirati alle favole. Babbo Natale accoglierà, nella sua casa, i bambini fino al 25 dicembre.

dalle 17:00 alle 20:00 – via Sparano/via Argiro/piazza Umberto

spettacolo itinerante

Le favole invadono la città – parata in costume.

ore 20:00 – piazza del Ferrarese

Un sabato italiano Show – Sergio Caputo in concerto

Un sabato italiano, L’astronave che arriva, Bimba se sapessi!… Sergio Caputo e le sue indimenticabili canzoni.

★​ Martedì 10 dicembre ore 17:00 – San Girolamo – chiesa di Gesù di Nazareth (2 repliche)

Mr. Santini, un clown-fantasista (…)

★​ ​Sabato 14 dicembre ore 18:00 – Villaggio di Babbo Natale, piazza Umberto

tamburi Taiko – esibizione a cura dell’associazione “Quelli del Taiko”

★​ ​Domenica 15 dicembre ore 11:00 – Santo Spirito, chiesa Spirito Santo (2 repliche)

Mr. Santini, un clown-fantasista (…)

★​Sabato 21 dicembre dalle ore 18:30 alle ore 20:30

Musica itinerante tra le vie dello shopping del centro.

Grande orchestra di fiati “E. Annoscia della Città di Bari”

★​ Domenica 22 dicembre ore 9:00 – Ceglie, chiesa S. Maria del Campo (2 repliche)

Mr. Santini, un clown-fantasista (…)

★​ Domenica 22 dicembre ore 20:00 – piazza del Ferrarese

I Paipers in concerto

Sotto il grande albero, la​ musica che il juke-box suonava nei magici anni ’60.

★​Martedì 24 dicembre ore 12:00 – piazza del Ferrarese

Les Flappers in concerto

Un tuffo negli anni ‘20, con lo swing che “suona” la voglia di libertà e di leggerezza.

★​ ​Giovedì 26 dicembre ore 16:00 – villaggio di Babbo Natale, piazza Umberto

Arriva la Befana! Nel villaggio di Babbo Natale fino al 6 gennaio la befana accoglierà i bambini.

★​Sabato 28 dicembre ore 18:00 – Villaggio di Babbo Natale, piazza Umberto

Tutti quanti fanno jazz!

Concerti per pianoforte.

★​Sabato 4 gennaio​ – ore 20:00 – piazza del Ferrarese

dj Ciccio Marinelli

Sotto l’albero che guarda il mare, il dj set del noto e apprezzato dj Ciccio Marinelli accompagnato nel set da sax e percussioni.

★​ Sabato 4 gennaio ore 18:00 – Villaggio di Babbo Natale, piazza Umberto

Tutti quanti fanno jazz!

Concerti per pianoforte.

★​ Domenica 5 gennaio ore 9:00 – Japigia, chiesa della Resurrezione (2 repliche)

Mr. Santini, un clown-fantasista (…)

★​Lunedì 6 gennaio ore 17:00 – via Sparano/via Argiro/piazza Umberto

spettacolo itinerante

Le favole invadono la città – parata in costume.

​

Evento speciale: “Gloria in Cielo e Pace in Terra”

Concerto meditazione

​“Gloria in Cielo e Pace in Terra” è il concerto meditazione sul Mistero del Natale, che la Fondazione Frammenti di Luce, terrà sabato 21 dicembre, alle ore 19.30, nella Basilica di San Nicola.

Il concerto meditazione sarà in memoria di Maria Luana Tagarelli, una giovane di Noicattaro, cantante del coro Frammenti di Luce, dalla voce straordinaria, morta prematuramente, la cui storia è raccontata in un libro appena pubblicato dalla Rubbetino, dal titolo:”l’Eternità è ora.”

Il programma del concerto prevede brani che vanno dal repertorio tradizionale italiano ed europeo al gospel americano; dal tradizionale “Tu scendi dalle stelle” alle melodie nere di “Amazing Grace”.

A dirigere coro e orchestra Frammenti di Luce, sarà don Maurizio Lieggi, voce solista suor Cristina Alfano. Coreografie: Stefania Colonna. Voci recitanti: Alessandro Piscitelli e Sara Barbone. Luci di Paolo Firulli.

Il concerto-meditazione “Gloria in Cielo e Pace in Terra” è un viaggio, che conduce dalla luce del Natale alla luce della pace. La parola, il canto, la musica, le immagini, la danza, avvolti dal Mistero del Natale, mistero di amore e di pace.

​L’evento speciale è organizzato in occasione della rassegna “Natale a Bari” con il contributo di “Amgas” e Istituto Oncologico Giovanni Paolo II.

Ingresso libero.

print

TagsAmgasBARIEventonatale 2019
Previous Article

Arte, scienza e filosofia per raccontare la ...

Next Article

Natale 2019, domani a Carbonara apre la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domani il 76° anniversario della difesa del porto dall’attacco nazista

    8 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, siglato il patto di gemellaggio tra la città di San Nicola e la capitale della Costa Rica

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Carnevale, domani edizione speciale di “Campagna Amica” di Coldiretti in piazza del Ferrarese

    2 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    ‘Bari città di mare’, al via l’installazione dei nuovi cartelli informativi. Decaro: “Da qui parte il nostro racconto”

    4 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    “Insieme per un futuro migliore”, domani l’evento promosso dall’ass. Il Vaso di Pandora

    19 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    A luglio Bari diventa set cinematografico: per le strade della città Sophia Loren. Le limitazioni al traffico

    3 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 5°C / 5°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • 3 Marzo 2021

    Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • 3 Marzo 2021

    Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info