SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›“Il gioco di Lollo”, Dino Cassone recensisce Federica Angeli

“Il gioco di Lollo”, Dino Cassone recensisce Federica Angeli

di Dino Cassone
11 Novembre 2019
Bari
Share:


Lorenzo Coluzzi, detto Lollo, di anni ne ha solo quattordici ma già lascia intravedere quello che sarà in futuro: un uomo meraviglioso.

Grazie a due genitori speciali, Massimo e Federica, che hanno saputo creare una famiglia incredibile, dove la lealtà e l’integrità si prendono a braccetto con l’ironia e la spensieratezza.

La Federica di cui parliamo è Federica Angeli, cronista di nera e giudiziaria de la Repubblica, che da pochi giorni ha pubblicato il suo nuovo, riuscitissimo libro dal titolo “Il gioco di Lollo”, in cui ha ceduto la voce (e parte della sua incredibile penna) proprio a suo figlio.

Sarà proprio questo piccolo grande uomo che ci aprirà la porta di casa raccontando attraverso i suoi occhi e con le sue emozioni le note vicende che hanno visto coinvolta la madre e di conseguenza tutta la famiglia.

Non ha peli sulla lingua Lollo (tutto sua madre).

Così descrive i suoi genitori: «non sono persone normali. È che hanno una vita molto incasinata, soprattutto la mamma. (…) Mio papà è il padre che tutti sognano. Lui compensa le stranezze della mamma».

Ha vigorosi principi da vendere Lollo (tutto suo padre): «Molto spesso è proprio colpa dei genitori se i figli crescono in un certo modo. I bambini non c’entrano niente ma, se nascono in una famiglia che non ha dei valori sani, allora è difficile che prendano una strada diversa da quella che gli è stata tracciata».

Conosce bene il mestiere di sua madre, Lollo: «Il segreto di un vero cronista è saper entrare dentro la notizia, annusarla, toccarla, respirarla. Solo così si può trasmettere in maniera fedele al lettore ciò che accade veramente». E ne tocca con mano il rischio di farlo nel modo più appassionato e corretto possibile, perché sarà per questo motivo che lui (all’epoca dei fatti ha solo otto anni), assieme ai suoi due fratelli più piccoli, l’acuto e introverso osservatore Alessandro e la romantica Viola, verrà catapultato in un gioco.

Perché, come lui stesso afferma, «la vita è come un videogioco con i livelli da superare».

Saranno moltissimi i livelli che i tre dovranno affrontare, tra momenti di paura (“che però è solo un guerriero di sabbia”, mamma docet) e di divertimento, tra l’entusiasmo e lo scoraggiamento. Fino a quando, per una casualità, Lollo scopre che quel gioco, inventato da mamma e papà è solo un modo per combattere col sorriso un mostro gigante: la mafia.

Nulla sarà più come prima: «guardare gli accadimenti con un occhio nuovo era una grande lezione per me. Ma soprattutto ero quasi arrivato ai miei undici anni col sorriso e la leggerezza di un nuovo gioco. Il gioco della mafia mi faceva paura».

Ed ecco che allora, grazie al talento e la maturità ereditati geneticamente, il nostro cucciolo d’uomo trasforma “il gioco nel gioco”, nel gioco di Lollo appunto.

Perché adesso tocca a lui preservare il candore dei suoi fratelli, adesso tocca a lui dare il suo contributo alla lotta portata avanti da sua madre.

Un compito arduo che lo porterà assieme a tutta la sua famiglia, ne siamo certi, a respirare di nuovo quella libertà che «ha un profumo bellissimo». E noi saremo accanto a te, Lollo. Promesso.

print

Tagsfederica angeliil gioco di lollolibrimafiarecensione
Previous Article

Parte “Tenersi, lasciare”, il progetto (con un ...

Next Article

A Bari arriva ‘Sotto&Sopra’, la mostra interattiva ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, presentazione di ‘In Bilico’ in Cattedrale: a confronto luci ed ombre della marginalità

    10 Febbraio 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • CULTURA

    Libri, martedì al Campus di via Orabona la presentazione de “I giorni della balena” di Vincenza Montenegro

    14 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    La Divina Commedia Opera Musical al Teatro Team di Bari: la nostra recensione

    24 Febbraio 2019
    di Alessandra Maralfa
  • CULTURA

    Libri, domani la presentazione del volume “L’enigma della coscienza” di Enrico Facco

    29 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, oggi la presentazione di “Morte di un antiquario” al circolo Barion

    5 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Verso la fine i lavori della biblioteca del Museo Civico: oggi sopralluogo di Romano e Pierucci

    16 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.71°C / 10.15°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info