SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, partiti i lavori per la nuova illuminazione di Parco 2 Giugno. Decaro: “Finiti in 5 mesi”

Bari, partiti i lavori per la nuova illuminazione di Parco 2 Giugno. Decaro: “Finiti in 5 mesi”

di Redazione
13 Novembre 2019
Bari
Share:


Sono iniziati oggi i lavori per la realizzazione dei nuovi impianti di illuminazione e di videosorveglianza di parco 2 Giugno, nel quartiere San Pasquale.

L’intervento servirà ad aumentare sensibilmente la percezione di sicurezza che i cittadini hanno di questa enorme area verde, la seconda per estensione di Bari.

Saranno infatti installati 250 nuovi corpi illuminanti a led con differenti potenze, 182 o 108 watt, a seconda dell’allocazione in altezza.

Questi nuovi lampioni saranno in grado di illuminare tutte le zone del parco, a differenza di ora, in cui sono ancora presenti zone d’ombra o completamente buie.

Novità importante è l’illuminazione di tutta l’area centrale ricoperta dal prato, che sarà finalmente fruibile in sicurezza anche nelle ore serali.

Ma non solo. Saranno infatti installate 30 nuove telecamere di videosorveglianza, collegate al comando della polizia locale.

Questi dispositivi avranno una risoluzione in 4k, saranno dotate di infrarossi per le riprese notturne e potranno conservare le immagini per 7 giorni.

Le telecamere saranno puntate sulle aree di maggior aggregazione: le aree ludiche, il prato centrale, i viali secondari e gli accessi.

Proprio in corrispondenza di questi saranno montati nuovi dispositivi sul modello di quelli sperimentati a Pane e pomodoro, che consentiranno l’entrata delle persone in carrozzina impedendo, al contempo, l’ingresso a motocicli e ciclomotori.

In caso di carrozzine diverse dagli standard più diffusi, sarà disponibile un cancelletto con videocitofono e telecamera collegati con il comando della polizia locale che potrà azionarne l’apertura da remoto.

“I lavori – annuncia il sindaco Antonio Decaro – dureranno circa 5 mesi, in modo da terminare l’intervento entro la prossima primavera. Fino ad allora alcune aree del parco saranno inibite all’accesso durante i lavori per consentire all’azienda di effettuare gli scavi per la nuova dorsale di alimentazione e il posizionamento dei nuovi plinti che ospiteranno i pali della pubblica illuminazione”.

“Ma il parco – continua il primo cittadino – non resterà mai al buio perché il vecchio impianto sarà dismesso solo con l’entrata in funzione del nuovo. Abbiamo prestato la massima attenzione allo studio illuminotecnico del progetto esecutivo proprio per garantire una distribuzione della luce quanto più possibile omogenea, evitando il contrasto tra picchi di luce e zone scarsamente illuminate. Interventi analoghi saranno realizzati anche nella pineta San Francesco, dove sono già cominciati i lavori, e nel parco Giovanni Paolo II al San Paolo”.​

print
Tagsantonio decaroilluminazionelavoriluciLuci a ledparco 2 giugnoTelecamerevideosorveglianza
Previous Article

Ricercato dal 2014 per furto: latitante rumeno ...

Next Article

“Cantieri per l’uguaglianza di tutti e tutte”: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nuove luci e telecamere a Parco 2 Giugno: a fine settembre parte il cantiere

    13 Agosto 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Sbarco nave Vlora, 28 anni dopo: trasmissione morse e mostra al Margherita per ricordare l’arrivo di 18 mila profughi albanesi

    8 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, iniziata la riqualificazione di piazza S. Francesco a Santo Spirito

    23 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, domani il 76° anniversario della difesa del porto dall’attacco nazista

    8 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Un anno senza Nicola Marzulli. Il ricordo di SulPezzo.info

    14 Febbraio 2019
    di Davide Impicciatore
  • SPORT

    Weekend di grande sport a Bari: oggi e domani la Supercoppa italiana di basket

    21 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.3°C / 6.77°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info