SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, oggi la quinta conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia

Bari, oggi la quinta conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia

di Redazione
14 Novembre 2019
Bari
Share:


Si è tenuta questa mattina, nell’Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari, la quinta conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia.

A presiedere l’importante incontro il vice direttore generale della pubblica sicurezza, prefetto Vittorio Rizzi.

All’evento, realizzato dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di polizia (SCIP) della direzione centrale della polizia criminale, hanno partecipato prefetti, questori e i vertici delle forze di polizia e della magistratura di Puglia, Basilicata e Molise.

Lo SCIP, attraverso queste conferenze regionali, illustra ai reparti territoriali le capacità operative, la forza dei canali di comunicazione e di interoperabilità delle banche dati, l’interconnessione con le agenzie Interpol ed Europol, le piattaforme disponibili e gli strumenti che attualmente sostengono le indagini internazionali e l’attività di prevenzione che valica anche i confini nazionali.

Nel suo intervento il prefetto Rizzi ha sottolineato come “il senso di queste conferenze sia quello sviluppare la consapevolezza della strategicità della cooperazione internazionale di polizia. Le minacce criminali, terrorismo, traffico di droga, traffico di esseri umani, cybercrime fisicamente non hanno territorio in quest’era digitale/globale.
Gli strumenti di lavoro delle forze di polizia e della magistratura, quindi, non possono prescindere da una filosofia di contrasto basata sulla condivisione e sulla cooperazione bilaterale e multilaterale”.

print

TagsAuditorium Legione Allieviconferenza regionale sulla cooperazione internazionale di poliziaguardia di finanzaVittorio Rizzi
Previous Article

Via i passaggi a livello di Palese, ...

Next Article

Bari, va in giro con passaporto falso: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Operazione “Fuga di gas”: sequestrate 2.700 bombole di GPL contraffatte e pericolose

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Turi, trasforma garage in autofficina abusiva: sequestrata insieme a 1.300 litri di gasolio agricolo

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere San Paolo, nasconde in casa 5 kg di sigarette di contrabbando: 8.000 euro di multa

    24 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, si fingeva finanziere per truffare imprenditori: arrestato

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il presidente della Commissione tributaria, Filippo Bortone, interdetto dalle pubbliche funzioni per falso e truffa in concorso

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Truffa da 200.000 euro a una banca e un’anziana signora: 7 persone nei guai

    27 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.71°C / 10.7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info