SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Arrivano in Italia con banconote da 50 euro false: denunciati due albanesi

Arrivano in Italia con banconote da 50 euro false: denunciati due albanesi

di Redazione
21 Novembre 2019
Bari
Share:


I finanzieri del II Gruppo Bari hanno sequestrato, nel porto del capoluogo pugliese, 220 banconote contraffatte del valore di 50 euro l’una.

Ad essere sorpresi e denunciati sono stati due cittadini albanesi.

Durante i controlli serali su mezzi, merci e persone in transito nella locale area portuale e diretti verso l’Albania, sono incappati i due uomini, rispettivamente di 63 e 37 anni, alla guida di un autobus diretto a Durazzo.

Nel corso delle ispezioni in materia valutaria, per verificare l’osservanza della disposizione legislativa che prevede la dichiarazione doganale per la detenzione in frontiera di importi superiori a 10.000 euro, è stato accertato il possesso di 6.000 euro sulla persona del primo e 5.000 sul secondo, in banconote da 50 euro cadauna.

Apparentemente era tutto regolare, senonché alcuni elementi, tra cui la qualità della stampa, l’assenza di filigrana e del filo di sicurezza e la mancanza di taluni elementi sulla placchetta olografica, hanno fatto emergere dubbi sull’autenticità dei biglietti, che sono poi risultati contraffatti.

Per tale motivo, le 220 banconote sono state sottoposte a sequestro mentre i due autisti, risultati incensurati, sono stati denunciati a piede libero per detenzione di monete contraffatte.

Sono in corso indagini per individuare elementi connessi al canale di approvvigionamento e a quello di smistamento delle banconote false.

print

Tags50 eurobanconote contraffatteguardia di finanzaporto di bari
Previous Article

Bari, parte la sperimentazione della circolazione dei ...

Next Article

Al via il Forum delle Giornaliste del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Trani, alterava bilancio del Comune: sequestrati beni per 670 mila euro a dipendente comunale

    7 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari la prima biblioteca pubblica su una barca a vela confiscata alla criminalità

    24 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Scoperta discarica abusiva tra Gravina e Altamura: oltre 1.000 tonnellate di rifiuti speciali non smaltiti

    28 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrati 10.000 litri di gasolio agricolo di contrabbando: nei guai un altamurano

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sequestrate oltre 6.000 paia di scarpe contraffatte provenienti dalla Grecia: il carico diretto in Spagna

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 76 anni dopo il bombardamento del porto da parte dei nazisti. Oggi la commemorazione

    2 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.82°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info