SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Legge di iniziativa popolare sui beni comuni: a Bari è possibile firmare nell’Ufficio elettorale

Legge di iniziativa popolare sui beni comuni: a Bari è possibile firmare nell’Ufficio elettorale

di Redazione
23 Giugno 2019
Share:


​​​BARI – Nell’Ufficio elettorale del Comune di Bari, in Largo Fraccacreta, è possibile firmare la proposta di legge di iniziativa popolare sui beni comuni, preparata e avanzata dal Comitato Rodotà.

“I beni comuni – spiegano i promotori – sono quei beni che per la loro natura ecologica culturale o sociale appartengono a tutti, nel senso che nessuno può appropriarsene in quanto singolo individuo o in quanto soggetto sociale o economico. Sono quei beni che se sfruttati e degradati causano ripercussioni negative su tutti i cittadini, presenti e futuri”.

“Dal 1990 ad oggi – si legge in una nota del comitato promotore – i nostri governi hanno venduto a privati una fetta di patrimonio italiano che ammonta a 900 miliardi di euro. Boschi, colline, interi borghi e palazzi storici, riserve idriche, infrastrutture e collezioni artistiche, sono tutti stati oggetto di acquisizioni private. Da sempre, anche il patrimonio che rimane pubblico è spesso trascurato e gestito non nell’interesse di chi in futuro dovrà e vorrà farne uso, ma nell’interesse economico di chi lo gestisce e quindi, spesso, al risparmio”.

“Vendere, sfruttare o inquinare questi beni – scrivono dal comitato – genera un vantaggio per i pochi proprietari benefattori dell’attività, ma nega a tutti gli altri la possibilità di goderne, ora ed in futuro. Per questo motivo i beni comuni vanno salvaguardati e difesi facendoli divenire un realtà giuridica del codice civile italiano”.

Tutti i cittadini italiani muniti di carta di identità, indipendentemente dal luogo di residenza, possono firmare dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12, e il giovedì, dalle 15.30 alle 17.

Maggiori informazioni su https://benipubbliciecomuni.it.​

print
TagsBARIBeni comuniLegge di iniziativa popolareUfficio elettorale
Previous Article

Bari, il parco Gargasole ‘raddoppia’: la giunta ...

Next Article

Bari, il 5×1000 del Comune usato per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, sversamento di liquami dalla condotta Matteotti: divieto di balneazione a Pane e Pomodoro

    11 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, rapinano para-farmacia in via Putignani: arrestati due giovani di 20 e 23 anni

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani il 76° anniversario della difesa del porto dall’attacco nazista

    8 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune vuole recuperare le “cape di ferro” cittadine. Galasso: “Saranno 80 in un anno”

    10 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i volontari ripuliscono piazza Garibaldi e piazza Umberto

    18 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Arriva l’estate, occhio alle blatte. Pronta l’ordinanza sindacale rivolta a cittadini, condomíni e locali pubblici

    4 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 29.59°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info