SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Enogastronomia, conclusa l’11a edizione di ‘Novello sotto il Castello’: è record di presenze

Enogastronomia, conclusa l’11a edizione di ‘Novello sotto il Castello’: è record di presenze

di Redazione
18 Novembre 2019
Conversano
Share:


Si è chiusa ieri sera, con un’affluenza record, l’11esima edizione di Novello sotto il Castello, la tre-giorni che ha letteralmente “invaso” le piazze e le strade del borgo antico di Conversano.

Decine di migliaia, stando a quanto comunicano gli organizzatori, sono state le persone che hanno preso parte al festival autunnale dell’enogastronomia e della cultura, tenutosi dal 15 al 17 novembre.

30 spazi espositivi dedicati alla migliore gastronomia da tutta Italia, 50 cantine con il vanto delle vigne pugliesi, ma anche un cartellone dedicato alle arti e alla cultura, con 30 performance che uniscono teatro, danza e musica.

“Quest’anno – ricorda Antonio Iannamorato, presidente dell’associazione La Compagnia del Trullo, che organizza la rassegna – abbiamo avuto il coraggio di osare, trasformando l’assetto di Novello, senza dimenticare il meglio della tradizione dell’evento. Basti pensare alle 50 mila lucine che hanno colorato il centro storico, alla scelta di abbandonare il palco in piazza Castello in favore di performance musicali e teatrali in spazi aperti e monumenti. E l’affluenza record della tre giorni ci dimostra che l’esperimento è stato apprezzato da tutti”.

La contaminazione con la musica elettronica è stata infatti il fil rouge che ha unito le performance culturali di Novello, che ha visto tesori architettonici come la Basilica Cattedrale, le chiese di Santa Chiara e di San Benedetto trasformarsi in palcoscenici, accogliendo le sonorità dei Mousike Trio, dei Picuno Duo e le voci gospel di Modern Vocal Ensemble, coro del Conservatorio Nino Rota di Monopoli.

Non sono state da meno archi, strade e spiazzi del centro storico, dove si sono alternati concerti, le acrobazie circensi del Novello Circus e la pièce teatrale Dai tralci al vino, una storia contadina, che ha raccontato il rito della vendemmia attraverso il linguaggio della danza in largo Cattedrale.

Gran finale nella serata di domenica, con mix tra musica elettronica e tradizione musicale salentina dei Nidi D’Arac dalla balconata del Castello, aperta eccezionalmente per l’esibizione.

Senza dimenticare poi le tante attività collaterali che hanno caratterizzato l’XI edizione, dai dibattiti e conferenze sul vino e l’economia agricola, alle visite guidate fino a tardi nel polo museale Museco, nella Cattedrale e nelle chiese di San Benedetto, Santa Chiara e San Cosma.

Alla lista si sono aggiunti poi domenica il Castello dei Conti e la Pinacoteca Finoglio. Non vanno poi dimenticate le esposizioni di opere d’arte e fotografie ospitate nei luoghi simbolo della città e i mercatini artigianali.

“Faremo bagaglio del successo di quest’edizione per offrire nei prossimi anni un festival del gusto e delle arti ancora più ricco”, conclude Innamorato.

print

TagsconversanoNovello sotto il castelloRecord
Previous Article

Andria, sequestrati beni per 2 milioni di ...

Next Article

Ancora danni ai ‘petali’ del San Nicola, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Al via domani l’XI edizione di ‘Novello sotto il castello’: tre giorni di vino, musica e spettacoli

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Scassina distributore automatico di preservativi con un fucile: arrestato 56enne

    22 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bandita la terza edizione del premio di ricerca “Giuseppe Di Vagno”: 40mila euro per i giovani ricercatori

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Concluso il Libro Possibile 2020: l’intero ricavato devoluto in beneficenza

    13 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari Piano Festival, stasera la leggenda aurea di S. Nicola con Romanovsky e Muschitiello

    24 Agosto 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Piedigrotta Barese 2020: domani la cerimonia di premiazione al Museo Civico

    16 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 22.88°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info