SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›A Cisternino centrini e merletti danno vita alla scenografia della “Natività del bosco dei sette bauli”

A Cisternino centrini e merletti danno vita alla scenografia della “Natività del bosco dei sette bauli”

di Redazione
20 Dicembre 2020
Cisternino
Share:


Una natività di circa 4 metri realizzata con centrini e merletti. È visitabile da ieri, nel cuore della Valle d’Itria, a Cisternino, la nuova scenografica installazione dell’artista-designer Bernardo Palazzo.

Quest’estate la sua opera Rainbow, realizzata con i tradizionali centrini, ha attratto centinaia di visitatori e l’attenzione dei media: le sue foto hanno fatto il giro dei social.

Ed ecco che con il nuovo progetto “Borghi di luce” Cisternino, tra i cento borghi più belli d’Italia, ritorna a far parlar di sé.

Dal centro di corso Umberto I un percorso sonoro e luminoso, tra case bianche di calce e vicoli punteggiati di gerani, archi, piccole logge e scalette, guiderà i visitatori sino a piazza Pellegrino Rossi. Qui – tra grandi balle di fieno, tipiche dei campi di grano pugliesi del periodo estivo, che dominano la piazza assieme a piccoli boschi di quercia, caratteristico albero della Valle d’Itria e simbolo di forza e resistenza – si potrà ammirare “La Natività nel bosco dei sette bauli” in un’atmosfera fiabesca.

Una grande capanna luminosa, un tempio di circa 4 metri che trapela ombra e luce, realizzato con i merletti artigianali dell’antica tradizione tramandata dalle donne pugliesi.

Accanto all’istallazione verranno collocati di giorno in giorno sette bauli celesti, ognuno dei quali, come uno scrigno, custodiscono un elemento da preservare per l’umanità.

Canti e suoni di diverse epoche e aree del mondo e un bosco luminoso contemporaneo fanno da scenografia a questa straordinaria installazione.​

Ingresso principale: Corso Umberto I – piazza Pellegrino Rossi. L’installazione è visitabile fino al 14 febbraio, tutti i giorni, nel rispetto delle normative COVID19. Ingresso libero.

print

Previous Article

Calcio, il Bari cala il poker: contro ...

Next Article

Bari, focacce e zuppe solidali con i ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Musica, mercoledì concerto di saxofono del maestro Federico Mondelci all’Auditorium Nino Rota di Bari

    27 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    I Lacuna Coil stregano Bari: tutto esaurito al Demodè per la prima tappa del nuovo tour europeo

    4 Novembre 2019
    di Marco Luigi Liuzzi
  • SPETTACOLI

    Spettacoli, incontri con grandi scrittori e appuntamenti per i più piccoli: al via la stagione 19/20 del Kismet

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, al via la nuova stagione di prosa a Ceglie Messapica

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    I concerti del Politecnico, domani seminario sull’evoluzione tecnologica nel campo della musica applicata

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Giorno della Memoria, il 25 gennaio concerto gratuito di Katia Ricciarelli al Piccinni

    22 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 13.33°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info