SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›‘Martino’, l’altra faccia della medaglia criminale

‘Martino’, l’altra faccia della medaglia criminale

di Dino Cassone
19 Novembre 2019
Bari
Share:


Un ragazzo è seduto sul divano di uno psicologo. Sul viso l’espressione chiara di chi non ha alcuna voglia di essere lì dove si trova.

La seduta comincia con i peggiori auspici: da una parte il ragazzo (Danilo Napoli) che rivela la sua totale ostilità, dall’altra lo psicologo (Carlo Cutolo) che, prevenuto sulla possibilità di fornire alcun apporto, disegna anziché prendere appunti.

Attraverso una serie di flash-back, Martino (questo il nome del giovane paziente) comincia a sciogliere il ghiaccio: la maschera ingessata del bullo lentamente s’incrina. Non è un ragazzo come gli altri, Martino.

Lui, disilluso, non ha più sogni nel cassetto, «la vita si è presa il cassetto con tutti i mobili»: suo padre è stato arrestato sotto i suoi occhi innocenti di cucciolo d’uomo. Poi, una volta scarcerato, ha abbandonato lui e sua madre.

Di qui un’esistenza fatta di stenti, sua madre – «costretta a lavare i cessi» – riesce a garantire a malapena un pasto al giorno.

E così Martino quei cinquanta euro per fare la spesa li va a rubare. Non certo per farsi grande agli occhi dei suoi amici criminali, ma per necessità.

Eppure ha una grande passione, Martino: la recitazione, il solo modo «per essere come lui è davvero».

Il finale è apertissimo: cosa farà Martino da grande?

Il cortometraggio dal titolo “Martino”, scritto (a quattro mani con Nicholas Chico), diretto e prodotto dal giovanissimo talento salernitano Luigi Di Domenico, dietro la sua apparente semplicità, lascia davvero il segno.

Almeno due le frecce al suo arco: la potente sceneggiatura e l’efficace interpretazione del suo protagonista, Danilo Napoli.

Il cortometraggio è stato selezionato in parecchi festival della penisola e non solo, vincendo molti premi. Premi che, siamo certi, continuerà a ricevere perché il messaggio che vuole dare arriva dritto al cuore: per una volta cerchiamo di non salire in cattedra e giudicare. Apriamo la nostra mente e sforziamoci di andare alla radice del problema e alle motivazioni che portano certi ragazzi a certe scelte.

Perché – citando i due rapper NTO’ e Lucariello – qualcuno davvero “vorrebbe una speranza”. Perché magari, uno su mille ce la potrebbe fare.

print

TagscinemacortometraggiofilmMartinorecensione
Previous Article

Giornata mondiale dell’infanzia: domani consiglio del Municipio ...

Next Article

Teatro Piccinni, avviata la procedura per l’affidamento ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Il comico barese Daniele Condotta cerca attori e figuranti per nuova serie “Male ma non malissimo”

    9 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Infanzia: al via oggi la mini rassegna cinematografica a cura della cooperativa Gea

    19 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema e letteratura, torna stasera in largo Adua il festival “Del Racconto, il Film”

    6 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    La Divina Commedia Opera Musical al Teatro Team di Bari: la nostra recensione

    24 Febbraio 2019
    di Alessandra Maralfa
  • SPETTACOLI

    Cinema, quarta giornata del Bif&st 2019: oggi la Masterclass dell’attore Roberto Herlitzka

    30 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Il gioco di Lollo”, Dino Cassone recensisce Federica Angeli

    11 Novembre 2019
    di Dino Cassone

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info