SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Aiuole trasformate in portacicche. Amiu avverte: sanzioni sino a 300 euro

Aiuole trasformate in portacicche. Amiu avverte: sanzioni sino a 300 euro

di Andrea Giotta
22 Novembre 2019
Bari
Share:


“Tenere Bari pulita è un dovere per tutti noi”. È con queste parole che termina un post pubblicato da Amiu sulla sua pagina Facebook.

Beh, non c’è molto da aggiungere: questa tematica è sempre più attuale e sempre più associazioni (o privati cittadini) ne portano alto il vessillo al fine di tenere quanto più possibile pulita e decorosa una città che ogni giorno ha sempre maggiori attenzioni da tutto il mondo.

Per non tralasciare i migliaia di turisti che ogni giorno attraversano le vie della nostra bella città. Vie, così come le aiuole, che spesso sono scambiate per posacenere. Oppure che vengono utilizzati come luoghi dove gettare gomme da masticare o piccoli rifiuti.

Nel post l’azienda municipalizzata ricorda ai naviganti come, chi venga colto nell’atto di abbandonare mozziconi di sigarette o chewing gum, vada incontro a sanzioni che si aggirano sui 300 euro. Chi ha la “fortuna” di non essere scoperto invece non ama di certo la città o l’ambiente in cui vive.

Al monito social di tenere pulita la città non mancano, nei commenti, le segnalazioni dei cittadini: si parte da piazza Carabellese (per tutti piazza Madonnella), in cui si sottolinea come non sia presente un solo un cestino per la spazzatura nè portacenere, perché da tempo divelti e mai re-installati

Poi è la volta di via Andrea Miglionico, in cui si segnala la presenza di un intonaco da rimuovere. L’Amiu risponde allora che la segnalazione fatta dalla cittadinanza “è stata presa in carico”.

print

TagsaiuoleAmiu PugliainciviltàPortaciccheSporcizia
Previous Article

S. Spirito, devastati i bagni del giardino ...

Next Article

Bari, approvato il progetto per le “Case ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Bari, “scompaiono” Sisina e Gigino. Amarezza tra residenti e commercianti in via Manzoni

    17 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Retake chiama, Amiu risponde: in 24 ore ripulita via San Giorgio Martire. Le foto

    6 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Venerdì sera di incuria e inciviltà al Libertà: a chi sporca “risponde” chi pulisce

    24 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    San Giorgio e Torre a Mare invase dai rifiuti: la foto-denuncia di Leonetti

    14 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, siringhe sul litorale di Fesca-San Girolamo

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    “Ripuliamo le spiagge”: domani l’appuntamento di Legambiente e Amiu Puglia

    11 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 19.19°C / 21.15°C
Umidità: 83%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info