SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Smart Building Levante: a novembre 2020 l’Expo-Forum dedicato all’innovazione tecnologica

Smart Building Levante: a novembre 2020 l’Expo-Forum dedicato all’innovazione tecnologica

di Redazione
9 Dicembre 2019
Bari
Share:


Si terrà il 20 e il 21 novembre del prossimo anno, alla Fiera del Levante di Bari, la seconda edizione di Smart Building Levante, l’appuntamento dedicato allo sviluppo dell’edilizia 4.0, all’innovazione tecnologica in ambito home, building e soprattutto city del Mezzogiorno.

L’edizione 2020 di Smart Building Levante proporrà un approccio originale al tema dell’innovazione tecnologica, partendo dalle peculiarità climatiche e dalle vocazioni dei territori che si affacciano sul Mediterraneo. 

Temi che assumono il carattere di urgenza alle soglie dell’entrata in vigore della Direttiva europea che imporrà dal 31 dicembre 2020 che tutti i nuovi edifici siano concepiti NZEB (Nearly Zero Energy Building).

Smart Building Levante, assecondando la vocazione della città di Bari, punterà all’internazionalizzazione coinvolgendo i Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo e proponendo alle aziende partecipanti l’approccio a mercati diversi e promettenti che condividono il problema del global warning.

Smart Building Levante nel 2020 rafforza la propria partnership con ACMEI, distributore leader del Sud Italia per il materiale elettrico ed elettronico.

Una sinergia che mira a moltiplicare esponenzialmente le occasioni di business per gli espositori e per i visitatori e ad aumentare l’attrattiva della fiera e le occasioni di formazione ed approfondimento.

“Questa avventura – ha ricordato Luca Baldin, event manager di Smart Building Levante – iniziata nel 2018, era stata per noi una scommessa: diffondere un’idea avanzata, partita da città come Bologna e Milano, anche nelle regioni dell’Italia meridionale. Abbiamo scelto Bari perché rappresenta un territorio che si candida a essere l’hub tecnologico dell’intero meridione. Una scelta confermata dal lusinghiero successo ottenuto nel corso della prima edizione, e dall’interesse e dalla qualità delle collaborazioni che siamo riusciti ad attivare. Bari è una città estremamente reattiva, e quindi, con l’edizione 2020 di Smart Building, proponiamo un rilancio forte in termini di qualità. Connoteremo la manifestazione dal punto di vista territoriale affrontando il tema delle tecnologie di contrasto al global warming in regioni climaticamente calde come la Puglia: un tema cruciale che dà una forte connotazione alla manifestazione e al suo essere a Bari. Vogliamo proporre il capoluogo pugliese come sede ideale, dove affrontare questioni che non possono più essere rimandate, dialogando non solo con le altre Regioni del Mezzogiorno, ma anche con le nazioni del Mediterraneo orientale, con le quali intendiamo intensificare il dialogo”.

“Smart Building Levante – prosegue Baldin – sarà l’occasione per riflettere su come tale obiettivo vada declinato in regioni che dovranno affrontare il grande caldo. In questo senso, il nostro obiettivo è andare oltre il concetto di ‘edificio’ per passare a quello di ‘città’, entità complessiva destinataria dei servizi innovativi: oltre che ai privati ci rivolgiamo anche agli amministratori locali per illustrare cosa possono fare concretamente per rendere smart le loro città e i loro cittadini, senza trascurare le realtà più piccole, per evitare il fenomeno dello spopolamento”.

print

Tagsedilizia 4.0fiera del levantenovembre 2020Smart Building Levante
Previous Article

Continua ‘Sala Prove’: all’Istituto Fornelli va in ...

Next Article

Il Potenza Calcio porta a Bari educazione, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    #NonAbbiamoUnPianetaB: gli ultimi appuntamenti del Fuorisalone della Fiera del Levante 2019

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Puglia, domani il primo ‘Town Meeting’ con i Comuni per la verifica del programma regionale

    30 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nuove panchine per il lungomare Paolo Pinto a San Cataldo

    7 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in Fiera la 12esima edizione del Meeting del Volontariato

    15 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Solidarietà, 25 divani donati all’associazione InConTra da MSC Crociere

    18 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto MUVT, in Fiera 169 nuovi iscritti e 100 rinnovi per il rimborso chilometrico con pin bike

    23 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 12.19°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info